Riccione: Simona Ventura'la mia mano' verso i bambini
Simona Ventura continua ad essere al fianco dei piu’ piccoli. La nota presentatrice da anni con la sua Onlus raccoglie fondi e crea spazi per i bambini in difficoltà, aiutandoli a costruirsi un futuro...

Simona Ventura continua ad essere al fianco dei piu’ piccoli. La nota presentatrice da anni con la sua Onlus raccoglie fondi e crea spazi per i bambini in difficoltà, aiutandoli a costruirsi un futuro.
La formazione di un polo educativo, l’acquisto di uno scuolabus, la terza casa famiglia a Montefiore Conca in Romagna: questi gli obiettivi de “La mia mano”, evento benefico promosso dall’associazione Simona Ventura Onlus, in collaborazione con i Comuni di Riccione e Misano. La serata di venerdì 2 dicembre del Peter Pan accoglierà tutti coloro che vorranno contribuire alla causa, nonostante il momento di crisi economica. A sostenere la raccolta fondi anche tanti volti noti, come Morgan e Paola e Chiara.
L’evento per la raccolta fondi di Riccione servirà, in particolare, per la costruzione di una terza struttura che accoglierà ragazze, dagli 11 ai 15 anni. In futuro, con una quarta casa, si darà invece spazio ai ragazzi. Questi due centri si aggiungeranno a quelli già esistenti che ospitano bambini dai zero a due anni e da quattro a dieci. Una struttura diurna, che sarà rivolta invece per i ragazzi che sono in famiglia ma che vivono disagio sociale e hanno bisogno di un luogo dove essere accolti, chiuderanno momentaneamente il progetto.
“Il percorso della casa famiglia è proprio la ricostruzione della stima dei bambini” – spiega Mafalda Garro dell’Associazione Segno nata nel 1996 – “non è colpa loro, questo è fondamentale da capire. Un bambino imputa tutto a se stesso, è importante che lui capisca che non colpevole di certe situazioni e si può sempre ricominciare”.
“I bambini non hanno colpa è hanno dei diritti”, come sottolinea il Sindaco di Misano Adriatico Stefanno Giannini; “se non sono amati ed educati bisogna che qualcuno si occupi di loro e queste iniziative consentono questo è sono importanti”. Dello stesso avviso il sindaco della Perla Verde: “Questa è la terra dei bambini e delle bambine e il luogo della vacanza dei più piccoli è un attenzione forte al tema educativo e alla tutela dei bambini è un aspetto fondamentale”, sottolinea Massimo Pironi. “Non è un caso che Riccione come mio primo atto ha destinato la Casa del Custode ad una casa famiglia”. Proprio in occasione della conferenza stampa, lunedì 14 novembre, Simona Ventura ha raccontato dei suoi ricordi d’infanzia legati a Riccione: “Ho vissuto qua le mie vacanze,andavo ai bagni Speranzino, tornare qui è sempre un grande piacere.”
La presentatrice delle reti sky, proprio ieri sera 13 novembre, è stata premiata a Ravenna con il premio Guidarello nella sezione radio e televisione. La frizzante Ventura è stata la prima donna ad aggiudicarsi un tale riconoscimento. La 46enne bolognese, ha comunque parlato poco di se e monopolizzato il suo tempo e le sue forze sull’evento benefico “La mia mano” del 2 dicembre prossimo al Peter Pan di Riccione.
Foto e video Altarimini.it