4 metri di neve: Pennabilli torna lentamente alla 'vita'
Dall’emergenza neve che ha attanagliato tutta la Romagna, e che ha visto i cumuli di neve raggiungere, nella sua cittadina, oltre 4 metri di altezza “stiamo uscendo pian piano”. E’ quanto scrive, sull...

Dall’emergenza neve che ha attanagliato tutta la Romagna, e che ha visto i cumuli di neve raggiungere, nella sua cittadina, oltre 4 metri di altezza “stiamo uscendo pian piano”. E’ quanto scrive, sulla sua pagina Facebook, Lorenzo Valenti, sindaco di Pennabilli, tra le realtà più colpite dal turbine di gelo e neve che si è abbattutto, nei giorni scorsi, sull’Alta Valmarecchia. “Qualche danno, inevitabile – scrive -. Tantissimi disagi, qualche capannone industriale e agricolo caduto. Ma siamo ancora tutti in piedi, sani e salvi, e nessuno è rimasto indietro. Speriamo finisca cosi”. “Domani – scriveva nella notte Valenti, quindi oggi – raggiungiamo le ultime case ancora isolate. Cercheremo di riaprire tutte le strade comunali e di tornare alla normalità. Sarà bello – prosegue il post – ritrovarsi in una comunità unita che ha superato insieme anche questa prova”. E guardando alle esperienze vissute sino ad ora, il sindaco di Pennabilli corre con il pensiero “al groviglio di emozioni che scatena in molti. All’angoscia che la neve alta suscita, soprattutto negli anziani. Alla considerazione comune che le ‘soverchianti forze della natura’, come dice un mio amico, ci possono dare scacco in ogni momento. Agli slanci di altruismo di tanti che lavorano solo per gli altri. Al panico che talvolta prevale. Alla lucidità – conclude – che invece si deve mantenere”.