Dal 2 al 4 marzo gli artigiani delle Unioni di Mestiere Artistico e Tradizionale di CNA Rimini saranno presenti ad “Artigiana Italiana” di Modena. Tante le lavorazioni tradizionali rappresentate, con le loro differenze e peculiarità, una l’installazione site specific che le mette in mostra e le valorizza: “Manofatto”. Una “torre” fatta di colonne, ognuna abitata da un mestiere, per raccontare il lavoro e la capacità di interpretare le antiche tradizioni con moderna creatività degli artigiani del territorio.
Sei gli espositori, che hanno tutti “bottega” nel centro storico di Rimini: Afiordipelle Sicuramente tardi, Laboratorio Ramina, Stamperia Ruggine, Le Terre, Vaiolet – interventi d’arte variabile. Dalla lavorazione della pelle e del cuoio alla stampa a ruggine di antiche tele, dalle ceramiche artistiche agli objects d’art.
“Manofatto” ad “Artigiana Italiana” rappresenta l’opera di un’officina comune in cui tante mani hanno lavorato insieme per costruire l’immagine di un territorio e delle sue tradizioni, per far conoscere una realtà imprenditoriale artigiana che fa rivivere l'arte e la manualità delle botteghe del centro storico, una volta così importanti per Rimini, disegnandone un volto lontano da ogni cliché.
La creatività deglli artigiani riminesi in mostra a Modena
NULL
