Altarimini

Rimini, cinque giorni di controlli per la Polizia

La Polizia di Rimini ha affrontato cinque giornate di intensi controlli, da lunedì 5 a venerdì 9 marzo. Le verifiche sono state svolte su più fronti, grazie al supporto del Reparto Prevenzione Anticri...

A cura di Redazione
10 marzo 2012 13:40
Rimini, cinque giorni di controlli per la Polizia -
Condividi

La Polizia di Rimini ha affrontato cinque giornate di intensi controlli, da lunedì 5 a venerdì 9 marzo. Le verifiche sono state svolte su più fronti, grazie al supporto del Reparto Prevenzione Anticrimine di Bologna e dell’Esercito Italiano. In totale sono state 187 le persone identificate, di queste 97 erano straniere. Due gli arresti uno per spaccio e uno per furto, sette le denunce in stato di libertà per inottemperanza al foglio di via obbligatorio e porto di oggetti atti ad offendere.

Particolare attenzione è stata posta al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Venti le persone identificate, tutti bosniaci e albanesi. Un bosniaco risultava avere numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, 13 alias ed era in libertà vigilata per una rapina commessa a Rimini nel 2011. L’uomo è stato denunciato e riaccompagnato alla Casa di Betlemme dove dovrà terminare la propria condanna. La Squadra amministrativa si è concentrata nei controlli nei ristoranti e nei pub. Multato un pub della Vecchia Pescheria, in centro a Rimini, poiché aveva posto alcuni tavoli e sedie sotto il porticato senza avere il permesso specifico. Il proprietario di un ristorante in Via Bologna è stato multato perché all’interno del locale erano stati allestiti spettacoli di danza senza i permessi e, inoltre, era omesso l’orario di apertura e chiusura del locale, era assente l’alcol test e il listino prezzi. Controlli anche nei residence in zona San Giuliano, Miramare,Marebello e Viale Regina Margherita. In totale sono state 46 le persone identificate. Tre denunciati per inosservanza al foglio di via obbligatorio e 3 emanazioni del foglio di via. Denunciato il proprietario di un albergo per l’omessa compilazione delle schedine degli alloggiati. Ulteriori verifiche sono state eseguite in zona Stazione, Parco Cervi e Marecchia, lungo gli argini del fiume, per prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti. Infine, controlli nelle sale giochi e sale scommesse, nei centri commerciali e, nelle ore serali, nelle zone periferiche di Rimini, per prevenire i furti in appartamento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social