Altarimini

Tonino Guerra aveva appena festeggiato 92 anni

"Ho tenuto le finestre aperte, ho ascoltato tutto. E' stata una festa bellissima". Tonino Guerra non ha potuto partecipare fisicamente, venerdì scorso, alle iniziative promosse per il suo 92/o complea...

A cura di Redazione
21 marzo 2012 11:23
Tonino Guerra aveva appena festeggiato 92 anni -
Condividi

"Ho tenuto le finestre aperte, ho ascoltato tutto. E' stata una festa bellissima". Tonino Guerra non ha potuto partecipare fisicamente, venerdì scorso, alle iniziative promosse per il suo 92/o compleanno a Santarcangelo, in piazza Ganganelli, con 300 bambini della scuola elementare Pascucci a cantare sotto casa sua 'Romagna mia' e a sventolare cartelli 'Auguri Tonino', accompagnati da una grande torta a spicchi, una per ogni comune della Valmarecchia oltre a Rimini e Bellaria. Ma dalla sua abitazione, dove era costretto, il poeta e sceneggiatore romagnolo ha potuto comunque vivere le emozioni di una giornata speciale. Una giornata cominciata con la visita di Ermanno Olmi, accompagnato da un altro regista 'di casa', il santarcangiolese Maurizio Zaccaro. "Devi assolutamente fare un altro film", gli ha detto Guerra. E Olmi, raccontano, gli ha subito risposto: "Lo sai, seguo il consiglio: ogni volta che passo davanti a un mandorlo in fiore mi tolgo il cappello". Anche i sindaci, dopo la festa in piazza, venerdì sono saliti da Tonino Guerra per un saluto, ricevendo dal poeta un messaggio di speranza: "La bellezza salverà il mondo, e se voi sindaci state tutti uniti, forse ce la potete fare a fare più bella la Valmarecchia". Da Pennabilli sono arrivati i ragazzi del coro musicale diretto dal maestro De Carli, mentre gli altri sei Comuni dell'Alta Valmarecchia hanno festeggiato Guerra con il contributo della banda di Perticara. Dopo la festa in piazza Ganganelli, seguita da oltre un migliaio di persone, lo stesso Ermanno Olmi ha inaugurato all'ex
Monte di Pietà la mostra 'Nel mondo di Tonino', insieme alla moglie di Tonino, Lora, e al figlio, Andrea. "Avete riconosciuto un vero poeta – ha detto il regista in quell' occasione – e per questo meritate un applauso!". L'esposizione racconta il percorso artistico del Maestro dai primi disegni fino ai mobili che ha ideato, passando naturalmente per le sue poesie. Perché, come spiegava Guerra, "credo che quello di essere un poeta sia il mio desiderio maggiore. E in tutto quello che faccio c'é sempre la poesia alle spalle". Poi, dopo l'inaugurazione della mostra, è stato presentato 'Polvere di sole', il nuovo libro del poeta-sceneggiatore edito da Bompiani a cura di Salvatore Giannella, un'opera dedicata al grande amico Theo Angelopoulos, il regista greco scomparso il 24 gennaio: appunti e racconti provenienti da spunti e situazioni diverse che restituiscono una volta di più la visione del mondo attraverso gli occhi del poeta. (Ansa)

Guarda il video della festa di venerdi' 16 dedicata al Maestro Tonino Guerra

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social