A Rimini Fiera il raduno della comunita' di rinnovamento nello spirito
Al via, sabato, la 35esima Convocazione dei gruppi e delle comunità di Rinnovamento nello Spirito. Sotto le volte della Fiera di Rimini – fino al primo maggio – il movimento celebrerà il consueto appu...


Al via, sabato, la 35esima Convocazione dei gruppi e delle comunità di Rinnovamento nello Spirito. Sotto le volte della Fiera di Rimini – fino al primo maggio – il movimento celebrerà il consueto appuntamento nazionale impreziosito, quest'anno, dal 40esimo anniversario della fondazione. Compleanno che verrà festeggiato in tono giubilare, alla presenza di ospiti di spicco tra cui il segretario di Stato Vaticano, cardinale Tarcisio Bertone, atteso in Romagna nel pomeriggio di domenica. Tema della convocazione – che vedrà alternarsi momenti di preghiera comunitaria e testimonianze, animazione spirituale e celebrazioni eucaristiche – 'Nello Spirito gridiamo: Gesu' è il Signore" su cui rifletteranno, tra gli altri, il presidente del Pontificio consiglio per la Scrittura, cardinale Gianfranco Ravasi, il predicatore e scrittore, Ermes Ronchi, il predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa e il presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi. "La presenza del cardinale Bertone – spiega a margine della presentazione dell'iniziativa '10 Piazze per 10 Comandamenti', il presidente nazionale di Rinnovamento nello Spirito, Salvatore Martinez – non ha precedenti". Inoltre ci saranno tre figure "come Ravasi, Cantalamessa e Ronchi molto amate dalla gente" e che potranno far conoscere temi e riflessioni "con accenti e attualizzazioni diverse" garantendo un "livello di comunicazione tra i più efficaci".
Meta, ogni anno, di migliaia di persone – il movimento conta, in Italia, 200.000 aderenti aggregati in circa 1.850 tra gruppi e comunità – la 35esima Convocazione sarà il palcoscenico anche per "50 clip – spiega ancora Martinez – con i personaggi più noti che si sono alternati a Rimini, alcuni dei quali scomparsi, cari al movimento". Un'occasione, chiosa, per "rivedere alcune immagini e sentire parole tra memoria e profezia". Nella mattinata di domenica verrà accolto il reliquiario contenente il sangue del Beato Giovanni Paolo II, pontefice che ha accompagnato il cammino di Rinnovamento nello Spirito per 27 anni. Le conclusioni della Convenzione saranno tenute dal presidente Martinez che annuncerà il calendario giubilare, 'in primis' l'udienza speciale con Papa Benedetto XVI in programma la mattina del 26 maggio prossimo in Piazza San Pietro.