Il Sindaco Gnassi toglie i veli al nuovo Borgo Marina

NULL

NULL

Il Sindaco Andrea Gnassi ha presentato, questa mattina, le nuove vie di Borgo Marina, Mameli e San Nicolò, dopo la riqualificazione effettuata negli scorsi mesi. I lavori si sono concentrati sulla realizzazione di marciapiedi e illuminazione su entrambi i lati delle due strade. Un intervento che ha previsto l’utilizzo di pietra tipo selce, così da ricucire, anche sotto il profilo della qualità urbana, l’attuale intervento a quelli già effettuati sulle limitrofe via Roma e via Giovanni XXIII.
L’intervento su Borgo Marina, infatti, ha avuto lo scopo di dare una risposta funzionale al degrado delle strade, ma anche di riallarciare il tessuto urbano e valorizzare parti del Borgo attraverso interventi di riqualificazione e recupero di memorie storiche che aiutino a restituire il carattere identitario a uno dei borghi caratteristici della città, nucleo urbano tra la città storica e il mare risalente al 1100.
Il Sindaco ha sottolineato l'importanza della partecipazione dei residenti e del Comitato di Borgo Marina, per il supporto e collaborazione nella realizzazione dei lavori.
La riqualificazione di Borgo Marina è solo un punto di partenza per l'amministrazione, l'idea, infatti, è quella di investire nella città, nel centro storico, che a poco a poco si apre verso i borghi. Il Comune, per questa ragione, sta iniziando nuove collaborazioni con altri borghi, in particolare Sant'Andrea e San Giuliano.
L'inaugurazione vera e propria avverà questa sera, a partire dalle 18, con una grande festa lungo le vie riqualificate. L'invito recita «Rustida di sardoncini, vino e musica per tutti», cibo e musica romagnola in salsa etnica, ma non solo. Anche l'anteprima della mostra fotografica dedicata a Borgo Marina, curata da Valeriano Moroni e Pierino Nanni, nella sede universitaria di “Navigare Necesse” e visita guidata alla Domus del Chirurgo di piazza Ferrari, accompagnati dai “Legionari romani” dell’associazione XIII Legio Gemina Rubico.

I punti cruciali dell’intervento
1. Realizzazione di 2 marciapiedi (uno su ogni lato della strada da 1,5 m.) pavimentati in con selci squadrate tipo “selciato del Marecchia”;
2. Rifacimento di tutte le caditoie in ghisa per la raccolta delle acque di pioggia;
3. Risagomatura della strada e ricadimento completo degli asfalti;
4. Rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione con punti luce d’arredo  in ghisa con corpi illuminanti a lanterna
5. Prima di iniziare i lavori di riqualificazione è stato eseguito il rifacimento dei sottoservizi (acquedotto e linea alimentazione gas metano) e il completamento della fognatura;
6. Varie: Intervento realizzato da Anthea. Costi circa 250.000 euro.

Al microfono di Elisa Drudi, il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi.

Foto di Elisa Drudi

Rispondi