228.543 visitatori: il Riminiwellness senza crisi e frontiere
228.543 visitatori (quasi 19 mila in più rispetto al 2011 pari a un +9%) con grande affluenza di operatori, buyer e presenter; tantissimi stranieri con una massiccia partecipazione da Russia ed Est Eu...


228.543 visitatori (quasi 19 mila in più rispetto al 2011 pari a un +9%) con grande affluenza di operatori, buyer e presenter; tantissimi stranieri con una massiccia partecipazione da Russia ed Est Europeo. Sono straordinarie le dimensioni del cambio di passo della 7a kermesse dedicata a fitness, benessere e sport di Rimini Fiera apertasi lo scorso 10 maggio e conclusasi ieri mostrando capacità straordinarie sull’attuale e strategiche potenzialità di messa a fuoco di tematiche e idee per il futuro.
A Riminiwellness 2012, 400 aziende su 14 padiglioni, 96 mila metri quadri di cui 66 mila outdoor, più di 1500 ore di lezioni, 500 presenter da tutto il mondo, 42 palchi; decine di eventi sulla costa e nell’entroterra (con la novità di “Alba Rosa”, una camminata di nordic walking nei punti riminesi più caratteristici; grandi personaggi come Cristina Chiabotto, Stefania Belmondo e Stefano Baldini (i 3 testimonial inaugurali, insieme al Sindaco di Rimini Andrea Gnassi e all’Assessore regionale al turismo Maurizio Melucci), Elisabetta Canalis, Elena Santarelli, Yuri Chechi, Alessia Ventura, Vittorio Brumotti, Raffaele Paganini, Josefa Idem, Annalisa Minetti, Stefano De Martino e gli Amici di Maria De Filippi; oltre 600 tra giornalisti e operatori della comunicazione accreditati e oltre 150 milioni di contatti media raggiunti.
In fiera, sempre più ampia, dal design accattivante e dalle caratteristiche tecnologiche e interattive, l’offerta delle attrezzature e dei macchinari per palestre, centri sportivi, hotel e privati. Successo per il debutto di Rimini Steel, dedicato alle arti marziali, a quelle da combattimento e alla cultura fisica. Positiva conferma per Thermalia, Salone del Turismo Termale, in collaborazione con Federterme e per Playoutdoor in collaborazione con Assosport, con le aziende di attrezzi e abbigliamento per lo sport all’aria aperta e il supporto tecnico/organizzativo dell’Esercito Italiano, Brigata Julia del corpo alpino. Entusiastica accoglienza per le nuove discipline “acquatiche” come Acqua Zumba, Acqua Pole Dance e Stand Up Paddling. La ricerca condotta dalla NETS di Bologna ha interrogato il popolo del wellness, professionisti e appassionati sulle discipline dimenticate e su quelle più attese per i prossimi anni decretando la vittoria di Zumba, Pilates, Ginnastica Posturale, Walkinge Boot Camp sugli allenamenti tipici dell’inizio del millennio come Aerobica, Step, Acquagym e Fit-boxe.
E proprio rivolti ai mercati esteri vengono annunciati due grandi progetti il 2013. “RiminiWellness International Professional Circuit” una piattaforma di approfondimenti formativi e un networking tra proprietari di strutture, trainer e investitori da tutto il mondo nei primi due giorni di manifestazione che renderà concrete le opportunità di confronto tra professionisti e quelle di business per gli espositori. “RiminiWellness Travel” sarà invece un’area sul web dedicata agli operatori turistici con informazioni e facilities per creare sinergie e pacchetti viaggio in concomitanza della manifestazione che farà vivere a professionisti e appassionati stranieri il vero wellness italian style: un’esperienza unica tra viaggio, movimento, cultura, enogastronomia, energia fisica e mentale.
Guarda il video: http://youtu.be/kucLJgkNK3U