Bellaria presenta la prima tecnospiaggia in collaborazione con Umpi e Telecom
Al via a Bellaria Igea-marina, sulla Riviera romagnola, la prima 'Tecnospiaggia' d'Italia. Il progetto sviluppato da Telecom Italia e Umpi, attraverso una piattaforma intelligente della 'Nuvola Italia...

Al via a Bellaria Igea-marina, sulla Riviera romagnola, la prima 'Tecnospiaggia' d'Italia. Il progetto sviluppato da Telecom Italia e Umpi, attraverso una piattaforma intelligente della 'Nuvola Italiana', consente di dotare gli stabilimenti balneari di servizi tecnologici innovativi per rendere le spiagge più sicure ed ecosostenibili. La Tecnospiaggia inaugurata dal sindaco di bellaria-Igea Marina, Enzo Ceccarelli e dall'amministrazione comunale, alla presenza del consigliere della Regione Emilia Romagna Roberto Piva, sarà dotata, tra le altre cose, di ombrelloni fotovoltaici telegestiti da remoto, connettività wifi per il collegamento a Internet, un sistema di videosorveglianza per la prevenzione dei furti, il telesoccorso per il salvataggio e la sicurezza dei bagnanti e dei turisti. Sulla spiaggia ci sono 'totem' interattivi in grado di inviare foto e cartoline elettroniche dalla spiaggia e di fornire in tempo reale informazioni turistiche, meteo, sulla qualità dell'aria e di pubblica utilità. E' possibile anche ottenere la ricarica per biciclette e mezzi elettrici. Non mancano infine i sistemi per l'efficienza energetica degli impianti di illuminazione. "Questa iniziativa – osserva in una nota Stefano Nocentini, responsabile Marketing Top Clients and Public Sector di Telecom Italia – conferma l'importanza dell'Ict quale fattore abilitante per l'innovazione e lo sviluppo economico del Paese. E' un progetto italiano che unisce creatività ed eccellenza tecnologica, e il cui valore è tanto più elevato in quanto, grazie al Cloud Computing, è in grado di mettere a disposizione anche di realtà di piccole dimensioni soluzioni all'avanguardia a beneficio di turisti, cittadini, imprese e istituzioni pubbliche