Siamo tutti Telejato: a Rimini una serata a sostegno dell'emittente
Si svolgerà domani, venerdì 29 giugno, a partire dalle 19.30 presso il centro sociale Grottarossa, “Siamo tutti Telejato”, una serata per dare supporto all’emittente televisiva Telejato e al suo diret...

Si svolgerà domani, venerdì 29 giugno, a partire dalle 19.30 presso il centro sociale Grottarossa, “Siamo tutti Telejato”, una serata per dare supporto all’emittente televisiva Telejato e al suo direttore Pino Maniaci. L’emittente ha sede a Partinico ed è nota principalmente per la sua opera di informazione orientata alle notizie relative alla criminalità organizzata, alle speculazioni e al degrado politico del territorio. Nel corso degli anni Telejato è di fatto divenuta il punto di riferimento per redazioni e giornalisti nazionali, che ricercano notizie nell'area di operatività dell'emittente. Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato, è stato più volte minacciato dalla mafia ed ora, dopo molte lotte, petizioni e pressioni, il telegiornalista si appresta a fare il suo ingresso nel digitale terrestre, che sta creando però un grosso problema. I costi per passare al digitale sono molto alti e il giornalista si sta facendo carico, in proprio, della ristrutturazione delle macchine da presa e di tutte le attrezzature tecniche. In tutto servirebbero 30.000 euro, di cui 17.000 già raccolti tra fondi suoi e di altre donazioni.
La serata organizzata a Rimini da alcune associazioni del territorio, a cui capofila vi è il Gruppo Antimafia Pio La Torre, nasce proprio per contribuire, anche simbolicamente, a fornire un aiuto a Telejato.
Si inizia con un aperitivo realizzato con i prodotti dei terreni confiscati alle mafie. Alle 21, reading teatrale e presentazione della graphic novel “Non è tutto finito” dedicata a Antonino Caponnetto. Presenti l'autore Luca Salici e Danilo Chirico dell'associazione Da Sud. Ospite speciale della serata sarà David Oddone de L'Informazione di S. Marino, coautore del libro Mafie a San Marino.