Turismo: nuovi collegamenti per andare in treno tra Rimini e Ravenna

Quattro nuovi collegamenti giornalieri per andare in treno tra Rimini e Ravenna, appuntamenti con carrozze speciali per bambini e famiglie il giovedì sera, due treni con carrozze speciali per il trasp...

A cura di Redazione
29 giugno 2012 13:50
Turismo: nuovi collegamenti per andare in treno tra Rimini e Ravenna -
Condividi

Quattro nuovi collegamenti giornalieri per andare in treno tra Rimini e Ravenna, appuntamenti con carrozze speciali per bambini e famiglie il giovedì sera, due treni con carrozze speciali per il trasporto delle biciclette sulla costa e corse notturne per Bologna. Quest'estate in Romagna la vacanza si potrà fare con i mezzi pubblici, con cui sarà più facile muoversi per visitare i centri storici delle località della costa, partecipare alle manifestazioni e agli appuntamenti estivi diurni e serali o per cenare ogni sera in un posto nuovo. Dal primo luglio al 26 agosto, tutti i giorni, viaggiano sulla linea ferroviaria tra Rimini e Ravenna, con fermate in tutte le stazioni intermedie, 4 nuovi collegamenti voluti dalla Regione Emilia-Romagna e gestiti da Tper. Le corse si aggiungono ai collegamenti già previsti dal normale servizio di Trenitalia. Anche quest'anno, ogni giovedì sera, i viaggiatori più piccoli potranno inoltre salire su carrozze con spettacoli a bordo, giochi e animazione per tutti curata dalla Compagnia teatrale Fratelli di Taglia. Le carrozze li accompagneranno a Ravenna o a Rimini. Grazie ad un progetto europeo, sono stati creati due treni con carrozze adatte al trasporto delle biciclette, con partenza da Ravenna e da Pesaro la mattina e rientro nel tardo pomeriggio. Oltre ai servizi tra Ravenna e Rimini, infine, il progetto Treno della costa per l'estate 2012 prevede anche la possibilità di rientrare a Bologna anche di notte, da Rimini e da Ravenna. Il progetto coinvolge, in Regione, gli assessorati al Turismo e commercio, alla Programmazione territoriale e alle Attività produttive e sviluppo sostenibile. Le azioni promozionali sono finanziate con i fondi Por Fesr 2007-2013 (Asse 4), diretti alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali della Ragione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini