Pennabilli ricorda Tonino Guerra

Doppio appuntamento sabato 7 luglio e domenica 8 luglio per ricordare a Pennabilli il Maestro Tonino Guerra. L’iniziativa è  realizzata con la collaborazione dell’ Amministrazione Comunale di Pennabil...

A cura di Redazione
04 luglio 2012 09:44
Pennabilli ricorda Tonino Guerra -
Condividi

Doppio appuntamento sabato 7 luglio e domenica 8 luglio per ricordare a Pennabilli il Maestro Tonino Guerra.
L’iniziativa è  realizzata con la collaborazione dell’ Amministrazione Comunale di Pennabilli e l’Associazione Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato.
Sabato 7 luglio il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso il Municipio in Piazza Montefeltro a Pennabilli, da dove si partirà per partecipare alla cerimonia di intitolazione di una via cittadina al Maestro Tonino Guerra.  Alle ore 11.30 verrà inaugurata la quarantaduesima edizione della Mostra d’Antiquariato.
Alla sera alle ore 21,00 al Cinema Gambrinus di Pennabilli in Via del Parco, verrà proiettato l’ultimo film di Theo Angelopoulos, “La polvere del tempo”, sceneggiato con la collaborazione di Tonino Guerra. La proiezione del film sarà gratuita.
Domenica 8 luglio, ore 10,00 All’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli il Sindaco Lorenzo Valenti annuncerà l’inizio dei lavori della tettoia dell’orto.
Appuntamento alle ore 16:00 alla Chiesa della Misericordia di Pennabilli, con l’inaugurazione della Mostra “Le mani sapienti per Tonino”: testimonianze artistiche di quanti hanno collaborato nel realizzare le idee e i progetti del Maestro. La mostra resterà aperta fino alle fine di agosto.
Alle ore 17 al Teatro Vittoria di Pennabilli, presentazione del libro di Tonino Guerra, “La casa dei mandorli” curato da Rita Giannini, con le fotografie di
Luciano Liuzzi ed edito da Minerva Edizioni di Bologna. La prefazione a cura  del senatore Giancarlo Mazzuca.
Seguirà la presentazione del libro curato dal giornalista e scrittore Salvatore Giannella “Polvere di Sole”,  il volume, edito da Bompiani, verrà presentato dallo stesso curatore Salvatore Giannella.
A seguire  il concerto del saxofonista Stefano Fariselli, “One 4 Saxophones & Flutes”.
Alle ore 20  ritrovo al Villaggio degli Uccelli “Da Quinto”  a Ponte Messa per i saluti finali e lancio delle mongolfiere. Per chi vorrà, sarà possibile cenare su prenotazione.
Venerdì 13 luglio alle ore 15,00 al Centro Visite Museo Naturalistico del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello a Pennabilli, inaugurazione della Mostra “Buongiorno Signor Albero” : il rapporto tra Tonino Guerra e la natura.  

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini