Calcio, Cattolica: partiti i festeggiamenti per i 90 anni della societa'
Una grande festa di sport. Oltre 700 persone protagoniste della serata organizzata dal Cattolica Calcio in occasione dell'inizio dell'attività sportiva e dei festeggiamenti per i 90 anni di storia. Un...


Una grande festa di sport. Oltre 700 persone protagoniste della serata organizzata dal Cattolica Calcio in occasione dell'inizio dell'attività sportiva e dei festeggiamenti per i 90 anni di storia. Una serata partita con la cena nel giardino dello Stadio Calbi per poi proseguire con la sfilata di tutte le squadre giallorosse da Piccoli Amici di 5-6 anni fino alla 2 Categoria e la Prima squadra di Eccellenza allenata da Ciccio Carta.
Una fantastica passarella sulla pista d'atletica dove ogni atleta ha salutato l'inizio della stagione con l'applauso del numerosissimo pubblico. E se i più giovani hanno proiettato il Cattolica nel futuro, per ricordare la lunga storia giallorossa la società ha voluto ripercorrere le varie epoche calcistiche accostandole alla storia dell'automobile. Un parallelo che ha visto così la Topolino del dopoguerra vicina alle foto e alle testimonianze delle prime partite nel campo dove oggi ci sono Le Navi per poi arrivare alla Lancia degli anni '60 e l'inaugurazione del Calbi con un mitico derby vinto contro i cugini riccionesi. Una lunga storia fino agli anni '80 accostati ad una fiammante Rolls Royce e simboleggiati dal Cattolica in schedina contro il Lanciano il 7 dicembre del 1980. Un ricordo ancora impresso nella memoria dell'allora presidente Giammattei “Sportivamente è stato un sogno che sembrava irrealizzabile”.
E proprio in un emozionante video sono state condensate le parole di tanti protagonisti giallorossi da Cecchini “Non volevo fare il Presidente alla fine sono rimasto in carica nove fantastici anni. Bellissimo lo spareggio vinto a Rimini contro la Savignanese con Bubani in panchina”, poi spazio al duo offensivo Buffone-Gaudenzi “Ci chiamavano l'ariete ed il cannone” con Castellani e Bean in panchina. Ricordi che portano poi fino a Renato Pasini “con il Cattolica incontrammo in amichevole anche il Cagliari e feci il tunnel a Domenghini” Tino Andreatini “ero uno dei tre killer, in campo eravamo piuttosto decisi…” Zaccagni “nel Cattolica del '63-'64 ero il jolly facevo tutti ruoli” per poi arrivare a Guido Calbi figlio di Giorgio a cui è dedicato lo stadio “ho giocato nel Cattolica per 10 anni ma perché ero in gamba non per il cognome che porto, ero un misto tra Gattuso e Pirlo”. Un viaggio nel passato capace di coinvolgere anche i giocatori di oggi che si sono prestati come modelli con vestiti degli anni '20 per ricordare la nascita del Club. Presentato poi ufficialmente lo scudetto dei 90 anni con i colori giallorossi scelti allora da un giovane Giorgio Calbi di ritorno dal servizio di leva da Roma.
Fin troppo facile emozionarsi con oltre 150 bambini in campo, “Vedere tutta questa gente
condividere il nostro percorso” ha dichiarato il Presidente Andrea Mancini “Mi riempie di gioia perché abbiamo la consapevolezza di essere in tanti e di essere un punto di riferimento per tante famiglie”. Dichiarazioni sottoscritte anche dal Sindaco Piero Cecchini presente in tribuna “Il Cattolica sta facendo tanto e una serata così partecipata testimonia quanto sia importante per la città”.
Un affetto verso la realtà giallorossa testimoniato anche dai numeri con oltre 450 tesserati e oltre 400 aderenti alla campagna di azionariato popolare “I love Cattolica”. Grande entusiasmo naturalmente anche attorno alla Prima Squadra che dopo l'esordio vincente contro il S.Antonio, una delle big del campionato, dovrebbe facilmente abbattere il muro dei 200 abbonamenti.
Francesco Cesarini – Ufficio stampa Cattolica