San Marino, Teodoro Lonfernini e Denise Bronzetti i nuovi capitani reggenti
I nuovi Capi di Stato di San Marino, per il semestre che va dall'1 ottobre 2012 all'1 aprile 2013, sono Teodoro Lonfernini, designato dal partito democratico cristiano sammarinese (Pdcs), e Denise Br...
I nuovi Capi di Stato di San Marino, per il semestre che va dall'1 ottobre 2012 all'1 aprile 2013, sono Teodoro Lonfernini, designato dal partito democratico cristiano sammarinese (Pdcs), e Denise Bronzetti, designata dal partito dei socialisti e dei democratici. Li ha eletti in Consiglio grande e generale il parlamento sammarinese, questo pomeriggio, dopo la designazione avvenuta nei giorni scorsi negli organismi dei due partiti. I sessanta parlamentari sammarinesi, hanno sospeso alle 17.30, come da tradizione la seduta consiliare per la cerimonia religiosa in Pieve. Ritornati a Palazzo Pubblico, i parlamentari hanno quindi scelto come capi di Stato, che a San Marino appunto sono due e cambiano ogni sei mesi, Teodoro Lonfernini, 36 anni, avvocato e presidente del Pdcs, e Denise Bronzetti (40 anni) presidente del Psd e parlamentare dal 2006. Per entrambi è la prima designazione a Capitani Reggenti.
10.9°