Nel suo secondo appuntamento inaugurale dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, è stata aperta la nuova Unità Operativa di “Nefrologia e Dialisi” volta a migliorare le condizioni di gestione clinica, di sicurezza e di comfort dei pazienti dializzati, per consentire loro la miglior qualità di vita possibile e garantire una maggior disponibilità di posti dialisi per il prossimo futuro. La nuova sala è stata ristrutturata nei locali del ex day-hospital dell’oncologia e prevede la possibilità di dializzare contemporaneamente 12 pazienti per turno, saranno disponibili anche 2 posti dialisi separati da utilizzare per i pazienti acuti.
Nella nuova Unità Operativa di “Nefrologia e Dialisi” diretta dal Dottore Angelo Rigotti è stato consolidato un programma di lavoro che si basa su un sistema di prevenzione della malattia renale al fine di minimizzare le complicanze e ritardare la necessità di dialisi.
Presente all’inaugurazione anche lo storico primario, il Dottor Leonardo Cagnoli, che nei suoi 25 anni di dedito lavoro a contatto con i pazienti ha contribuito alla realizzazione di questo progetto di importanza nazionale. Infatti Rimini è la migliore provincia della regione Emilia-Romagna a segnalare il minore numero di pazienti in dialisi. Grazie, come ha sottolineato il Dottor Cagnoli, a un’adeguata attività di informazione ed educazione rivolta ai medici di famiglia che hanno un rapporto diretto con i pazienti; nonché a un’efficiente lavoro di coesione tra reparti ospedalieri, istituzioni e sistemi tecnici-amministrativi. “Non esiste assistenza, se non esiste cultura”, così si è espresso il Dottor Cagnoli.
Una scelta senz’altro importante quella attuata dall’Ospedale “Infermi” di Rimini, come ha tenuto a precisare il Direttore Generale Marcello Tonini, considerato il difficile contesto economico del nostro Paese, dove però è importante continuare a guardare il futuro con fiducia.
Attualmente presso la “Nefrologia e Dialisi” dell’Ospedale di Rimini vengono seguiti 319 pazienti, per un totale di 31.980 sedute emodialitiche l’anno.