Calcio Berretti: Il Rimini batte il San Marino, gli altri risultati

Rimini – San Marino 2-1 Rimini: Ditti, Sacco, Martin, Romgna, Del Vecchio, Amati, Dormi (14’st Omiccioli), D’Elia (36’ st Galli), Montebelli, Indelicato, Genghini (35’st De Rosa).  A disposizione:  Fa...

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2012 08:20
Calcio Berretti: Il Rimini batte il San Marino, gli altri risultati -
Condividi

Rimini – San Marino 2-1

Rimini: Ditti, Sacco, Martin, Romgna, Del Vecchio, Amati, Dormi (14’st Omiccioli), D’Elia (36’ st Galli), Montebelli, Indelicato, Genghini (35’st De Rosa).  A disposizione:  Fabbri, Scialbi, Tassinari, Nanni.

San Marino: Benedettini, Valentini, Cherubini ( 12’st Francini), Samir (27’st Alluigi), Olivieri, Nanni( 28’st Severi), Zavoli, Stella, Ingrosso, Samir. A disposizione: Marzaroli, Benvenuti, Marchetti, Paganini.

Partita combattuta quella disputatasi sabato pomeriggio al campo sportivo della Stella di Rimini: prima fase del primo tempo  sostanzialmente equilibrata, ma è il San Marino a passare in vantaggio con una bella azione. Valentini serve in profondità Severi che dal fondo crossa rasoterra, dalla parte opposta arriva Karim che di piatto insacca. Il Rimini si butta in avanti e trova subito il pareggio al 40’ con Montebelli che di testa raccoglie in area piccola un cross lento dalla trequarti.
Nella ripresa il Rimini ci crede e crea diverse occasioni da gol; la più ghiotta al 67’ con Martin che da due passi spreca calciando fuori sul primo palo. E' sempre la squadra di mister Cinquetti  a macinare gioco, ma i biancorossi si rendono pericolosi solo con tentativi da fuori area. Al 81’, quando il mach sembrava orientato sul pareggio, crolla il muro difensivo del San Marino: calcio di punizione dai 30 metri sull’out sinistro, cross in area, Indelicato intercetta e calcia in maniera sporca, il tiro viene deviato da un difensore biancoazzurro e spiazza il portiere Benedettini. Il Titani provano a raddrizzare il mach, ma si espongono ai pericolosi contropiedi biancorossi. Al 85’ Montebelli  calcia un bolide dai 25 metri, Benedettini devia la palla che colpisce l’incrocio dei pali.

Santarcangelo – Fano: 0-3

Santarcangelo: Andreani, Santinello (21’s.t Bocchini), Pacassoni, Senni, Baldini, Venturini, Gamberini, Fabrizio (1’s.t De Pasquale),Manfroni, Casieri, Pieri (1’s.t Badalassi). A disp.: Stimac, Lughi, Corbelli, Valentini. All.: Antonioli

Fano: Matteagi, Sbardella, Bartolucci, Righi, Mistuira, Ugolini, Bassotti (33’s.t Pistelli P.), Vitali, Dei Rossi (21’s.t Pistelli N.), Boccolini (33’s.t Giantomasi), Olivi. A disp.: Anyadiegwu, Spalutti, Amadei,Decaro. All.: Fiscaletti

Arbitro: Macca da Imola
Marcatori:  39 e 64' Dei Rossi (F), 62’ Boccolini (F)
Ammoniti:  Manfroni e Andreani(S)
Espulsi: Antonioli per proteste
Note: Spettatori circa 100. Recupero 1'p.t e 3' s.t

Il Santarcangelo visto all'opera una settimana prima a Viareggio rimane dentro lo spogliatoio, il Fano a Secchiano domina l'incontro. I marchigiani dopo 40' si vedono negare un netto rigore. La pressione ospite manda in bambola l'intera retroguardia dei padroni di casa che prima al 10' e poi al 37' consente agli avversari di presentarsi solo davanti ad Andreani, ma sia Dei Rossi che Bassotti sprecano. In mezzo  anche una traversa dei  granata  colpita con un tiro-cross ad opera di Sbardella. Al 39' sull'ennesimo contropiede partito da Dei Rossi, l’attaccante si porta avanti il pallone e da 25 metri trova un diagonale sporco che s’insacca alla destra di Andreani.  L’ultimo brivido dei primi quarantacinque minuti lo regala Olivi che a prova a sorprendere Andreani, ma quest’ultimo blocca la sfera sulla propria linea di porta.  Il portiere a distanza di una settimana torna protagonista quando al 13'della ripresa para un nuovo rigore. Dopo un atterramento di Dei Rossi ad opera di Santinello, lo stesso attaccante dal dischetto si lascia ipnotizzare la conclusione dell'estremo locale. Un minuto dopo si vede finalmente il Santarcangelo con una conclusione a fin di palo del neo entrato De Pasquale. E' solo una parentesi. Il Fano non demorde e dopo aver sfiorato il goal con un pallonetto di Boccolini trova proprio con quest'ultimo il raddoppio, con un diagonale preciso e angolato.  Il tris non tarda ad arrivare. Dei Rossi, prima di lasciare il campo, approfitta dell'ennesima distrazione difensiva e da dentro l'area di rigore batte Andreani con un tocco di piatto.

Nel finale le migliori occasioni capitano sul piede di Badalassi. L'attaccante ha un conto aperto con Matteagi che prima di piede e poi di corpo gli nega la gioia del goal. Nel finale sempre Badalassi regala l’ultimo brivido del match con un diagonale che si spegne a fin di palo. 

Bellaria – Pisa 5-2
Bellaria: Ticchi (24’st Capizzi), Zanni, Varella, Colonna (35’st Camporesi), Bottini, Campidelli, Bianchini, Ulizio, De Luca, Zaccagni (11’st Lombardi), Thiam. A disposizione: Magnani, Bocchini, Masini.
Allenatore: Ciriaco
Pisa: Carli, Panattoni, Riccomini (39st Chiarominti), Matttioli, Brunetti (3’st Del Cima), Lenzini, Mazzoli (18’st Bracciali), Brillanti, Bianchi, Giovannini, Taddei.  A disposizione: Pontoni, Greco, Pucetti, Mancioli.

Ottima prestazione dei ragazzi mister Ciriaco, in vantaggio nel primo tempo per  2 a 1 grazie ai goal di De Luca (28') e di Thiam (40'); momentaneo pareggio di Mazzoli per il Pisa al 36'. Nella ripresa, al 75', Bianchi segna il 2-2. Nel finale il Bellaria si scatena: al 79’ De Luca firma il nuovo vantaggio, all'87’ poker di Ulizzio su rigore. Infine al '93 Thiammi fissa il punteggio sul 5-2.

Gli altri risultati del girone C
 
Carrarese – Poggibonsi 2-3
Gavorrano – Prato 3-3
Gubbio – Forlì 3-2
Pontedera – Viareggio 0-0
Riposa: Borgo Buggiano

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini