Nautica: Ferretti lascia Forli', il 12 il piano sara' presentato ai sindacati
"Sono legittimi gli interrogativi sulla permanenza in Romagna del gruppo Ferretti e in particolare sul futuro dell'insediamento industriale di Forlì, che può presentare svantaggi competitivi come lont...


"Sono legittimi gli interrogativi sulla permanenza in Romagna del gruppo Ferretti e in particolare sul futuro dell'insediamento industriale di Forlì, che può presentare svantaggi competitivi come lontananza dal mare e onerosità dei trasporti". Così l'assessore regionale Gian Carlo Muzzarelli ha risposto a Tiziano Alessandrini (Pd) sul riordino aziendale, annunciato dopo l'acquisizione da parte del gruppo cinese Shig-Wiechai, con accorpamento delle sedi di San Giovanni in Marignano e Cattolica, spostamento della divisione industriale da Forlì a Mondolfo (Pesaro) e mancato rinnovo degli affitti in scadenza per i capannoni di Forlì. Sono 500 i dipendenti e l'indotto è di altri 2.000 addetti.
Entro l'anno, ha precisato, è previsto lo spostamento a Cattolica (a 5 chilometri) di 70 lavoratori di San Giovanni in Marignano, mentre altri 40 saranno indirizzati a Mondolfo. Poi 40-45 impiegati sono già 'mobili' tra le sedi e per altri 25, la maggioranza donne, l'assessore ritiene che "la trattativa sindacale sarà in grado di individuare una soluzione".
Resta aperto invece il problema strategico del futuro del gruppo Ferretti in Romagna: il 12 dicembre, ha detto Muzzarelli, Ferretti presenterà ai sindacati il piano industriale per i prossimi anni e "da quella discussione si potrà ripartire", considerando anche la crisi del settore nautico. "La Regione Emilia-Romagna è senz'altro intenzionata a partecipare al confronto" e, per verificare l'accordo di programma e le politiche del Gruppo, intende "prendere contatto con la nuova proprietà ed eventualmente con le autorità cinesi".
Restano infatti tutte le preoccupazioni di Alessandrini, compreso il ruolo della Regione Marche, che vanta – ha detto – "solidi rapporti e un accordo di partenariato con la provincia cinese dello Shandong, di cui il gruppo proprietario della Ferretti è originario".