San Marino, nuovo ambasciatore Italia presenta credenziali
Il nuovo ambasciatore d'Italia a san Marino, Barbara Bregato, ha presentato le lettere credenziali ai Capitani reggenti, Teodoro Lonfernini e Denise Bronzetti, a Palazzo Pubblico. Nell'occasione il se...
Il nuovo ambasciatore d'Italia a san Marino, Barbara Bregato, ha presentato le lettere credenziali ai Capitani reggenti, Teodoro Lonfernini e Denise Bronzetti, a Palazzo Pubblico. Nell'occasione il segretario di stato per gli Affari esteri, Pasquale Valentini, ha ribadito "il rapporto particolare ed esclusivo che unisce i nostri Stati e i nostri popoli". Valentini ha ripercorso – spiega una nota della segreteria di Stato – le ultime vicende caratterizzate dalle difficoltà di rapporto fra i due Paesi, "dovute anche al perdurare della pesante crisi economica globale ed alla necessità sammarinese di cambiare radicalmente i capisaldi del proprio sistema economico", e ha auspicato che l'avvio del mandato del nuovo Ambasciatore d'Italia "possa coincidere con il pieno ritorno al dialogo fra i due Paesi, senza riserve o diffidenze". Ha poi ricordato le più recenti intese italo sammarinesi perfezionate e si è detto certo del raggiungimento della completa normalizzazione del rapporto bilaterale, "solo rallentato dal prossimo appuntamento elettorale in Italia". Bregato – riferisce ancora la Segreteria per gli Affari Esteri del Titano – ha ribadito l'amicizia che da sempre lega i due Paesi, ha sottolineato "la ricchezza e la solidità del rapporto bilaterale" e si è detta certa "della definitiva ripresa del dialogo e della comune volontà di rafforzare la reciproca collaborazione". Il diplomatico ha confermato il riconoscimento da parte dell'Italia "del percorso virtuoso compiuto da San Marino" e l'impegno "ad operare per la definizione in tempi brevi di ogni residua problematica, confermando la volontà del Ministero degli Esteri italiano di accelerare per quanto possibile i restanti adempimenti per la ratifica del Protocollo di modifica dell'Accordo contro le doppie imposizioni fiscali e delle altre intese in materia economica".
9.9°