Rimini: per 'I Maestri e il Tempo' la conferenza 'Fra Cosimo da Castelfranco. Pittore visionario'

Leggere un quadro come fosse un testo dipinto, cercando di coglierne significati reconditi, inaspettati, andando al di là del visibile. È questa l’esperienza a cui si viene invitati con la conferenza...

A cura di Redazione
14 febbraio 2013 10:39
Rimini: per 'I Maestri e il Tempo' la conferenza 'Fra Cosimo da Castelfranco. Pittore visionario' -
Condividi

Leggere un quadro come fosse un testo dipinto, cercando di coglierne significati reconditi, inaspettati, andando al di là del visibile.
È questa l’esperienza a cui si viene invitati con la conferenza culturale dedicata a “Fra Cosimo da Castelfranco. Pittore visionario” tenuta dallo storico dell’arte e filoso Angelo Mazza, domani, venerdì 15 febbraio 2013 dalle ore 17,30 a Palazzo Buonadrata in Corso D’Augusto 62 a Rimini.

Si tratta del terzo appunto della rassegna “I Maestri e il Tempo. Arte e Pensiero a Rimini, tra l’Europa e l’Oriente”, curata da Alessandro Giovanardi con l’organizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e il Patrocinio dell’Istituto per i Beni Culturali Artistici e Naturali della Regione Emilia-Romagna.

Fra Cosimo da Castelfranco è un pittore noto anche con il suo nome di battesimo, Paolo Piazza, che si formò a Venezia ai tempi di Veronese e Palma, e che frequentò diverse corti europee dell’epoca. A Rimini, ha lasciato la grande Pala del 1611 “Trinità e i Santi protettori di Rimini”, nella quale i Santi Giuliano e Gaudenzio reggono un’antica veduta pittorica della città.
Fra Cosimo è un artista che suscita particolare curiosità per quello sfondo di esoterismo e visionarietà che emerge dalla sua produzione e dai suoi interessi di erudito conoscitore delle scienze alchemiche, di predicatore e mistico.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini