La pioggia non ferma il popolo del Paganello sulla spiaggia di Rimini
Fino a lunedì primo aprile (giorno in cui si disputeranno le finalissime) continueranno le sfide di Beach Ultimate (sport di squadra con il frisbee), per l'assegnazione della World Beach Ultimate Cup,...

Fino a lunedì primo aprile (giorno in cui si disputeranno le finalissime) continueranno le sfide di Beach Ultimate (sport di squadra con il frisbee), per l'assegnazione della World Beach Ultimate Cup, che vede impegnate 70 squadre, circa 1000 atleti, provenienti da 16 nazioni diverse. Domani, domenica di Pasqua, si chiuderà invece il torneo di Frisbee Freestyle con l'assegnazione del titolo Paganello World Freestyle Challenge e super pro.
Il gusto delle cose fatte a regola d’arte, del sano divertimento e del fair play sono tra le caratteristiche alla base del Paganello e del beach ultimate più in generale: “Spirito del gioco” protagonista dell’Ultimate, lo sport per cui nasce il Paganello, è quello spirito che permette di giocare senza arbitro, che fa sì che la partita finisca sul campo di gioco e che fuori da questo gli avversari tornino ad essere amici e condividano la gioia di esserlo. Uno spirito che promuove il bello e il buono come base per il risultato. Queste caratteristiche hanno conquistato l'apprezzamento di diverse aziende tra cui Amarcord, che ha deciso di premiare, in occasione delle finalissime della World Beach Ultimate Cup, che saranno disputate lunedì 1 aprile, “the best player of the match” di ogni categoria ( open, mixed e woman), con una bottiglia speciale di birra Amarcord.
Il Paganello inoltre conferma il suo impegno green, non solo pochi giorni or sono la manifestazione è entrata a far parte dei sottoscrittori del Riviera Green Passion, il protocollo Green Events della Riviera di Rimini, volto a realizzare eventi sostenibili che abbiano il minor impatto ambientale possibile sul territorio, ma continua a implementare i suoi sforzi per l'abbattimento della produzione di rifiuti. Essere green significa anche impegno sociale, così anche quest'anno la manifestazione sosterrà un progetto di condivisione e servizio, questa volta del gruppo scout AGESCI, Santarcangelo 1, che sarà impegnato nei prossimi mesi in una esperienza presso le cooperative che operano sui terreni confiscai alla mafia. Inoltre in questi giorni sulla spiaggia del PagaVillage, grazie alla collaborazione di Ubisol, sarà possibile effettuare un test drive su auto elettriche o scoprire le caratteristiche di una “casa” a consumi zero.
Programma
Domenica 31 marzo
Dalle 9.00 al tramonto: World Beach Ultimate Cup (2° turno, dalle 13.00 quarti di finale e semifinali)
Dalle 14.00 Finali Freestyle: Mixed Pairs (14.00), Open Pairs (15.00), Open Co-op (16.15), Super Pro (17.15), Award Ceremony (18.30)
Cheecoting Word championship (bagno 38/39) www.bigliedaspiaggia.it
15.00: Ludobus Scombussolo a cura di Formula Servizi – http://www.formulaservizi.it/ludobus-formula-servizi.asp
Lunedì 1 Aprile
Hip Hop – Kschool
15.00: Ludobus Scombussolo a cura di Formula Servizi – http://www.formulaservizi.it/ludobus-formula-servizi.asp
12,30: Finali World Beach Ultimate Cup – juniors (12.30), mixed (13.30), women (14.45), open (16.00)
17.30: Cerimonia di premiazione
L’organizzazione del Paganello tiene a ringraziare inoltre tutte le aziende e gli enti che la sostengono, e il comitato di Spiaggia E’ Meer in Festa, che ha messo a disposizione spazi e servizi. Il Paganello è organizzato da "Cota & Tequila Production" in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Rimini, il Comune di Rimini, APT Servizi Emilia Romagna, il Comitato di Spiaggia “E’ Meer in Festa”, Camera di Commercio di Rimini e Banca Romagna Est.