Il San Girolamo del Guercino in mostra alla Reggia di Venaria

Nella mostra Il Cavalier calabrese Mattia Preti. Tra Caravaggio e Luca Giordano, allestita dal 16 maggio al 15 settembre 2013 nella Reggia di Venaria a Torino, fra gli oltre 40 capolavori  che documen...

A cura di Redazione
17 maggio 2013 09:41
Il San Girolamo del Guercino in mostra alla Reggia di Venaria -
Condividi

Nella mostra Il Cavalier calabrese Mattia Preti. Tra Caravaggio e Luca Giordano, allestita dal 16 maggio al 15 settembre 2013 nella Reggia di Venaria a Torino, fra gli oltre 40 capolavori  che documentano le fonti, le influenze e gli esiti della pittura di Preti figura uno dei più prestigiosi esposti al Museo della Città di Rimini, La visione di San Girolamo di Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino. La grande tela, commissionata nel 1641 per la chiesa di San Girolamo dal padre teatino Tommaso da Carpegna e tuttora proprietà della Confraternita di San Girolamo, per solennità compositiva e per l’uso potente del chiaroscuro è una delle opere di maggior impegno dell’artista originario di Cento.

Inaugurata in concomitanza con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la mostra è promossa in occasione del quarto Centenario della nascita dell'artista calabrese, su iniziativa della Regione Calabria e in accordo con il Comitato per le celebrazioni del IV Centenario della nascita di Mattia Preti. 

L’evento, realizzato dal Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale, con il supporto della Repubblica di Malta, e curato da Vittorio Sgarbi e Keith Sciberras, propone un'importante selezione di opere di Mattia Preti, uno dei maggiori esponenti dell'arte italiana del Seicento, insieme a importanti dipinti di altri artisti dell’epoca fra i quali, oltre a Guercino,  Caravaggio e  Luca Giordano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini