Bisca clandestina scoperta dalla Squadra Mobile della Polizia di Rimini.
Al momento dell'ingresso nei locali, nella notte tra giovedi e venerdi', gli agenti si sono trovati difronte ad un casino' vero e proprio. "Pascia poker dream", questo il nome del locale, sia nell'arredamento che nelle frequentazioni, non aveva nulla da invidare ai più classici casino'. Tranne le autorizzazioni. Già da qualche tempo erano giunte delle segnalazioni alla Polizia sulle presunte attivita' del locale, vicino alla nota discoteca riccionese Pascia'. Dopo alcune indagini e una settimana di appostamenti, è scattato il blitz. All'interno cinque tavoli con panno verde, croupie, fiches e tutto l'occorrente per giocare d'azzardo. 32 persone sono state denunciate per partecipazione a gioco d'azzardo e di queste 9 persone devono rispondere di esecuzione di gioco d'azzardo. Tra loro anche uno dei soci del Pascia' che, senza alcun problema, si e' autodefinito compropietario dell'immobile, gestore e organizzatore della sala gioco. Sono stati sequestrati ingenti quantitativi di fiches, tutte marchiate "Pascia'" e la somma contante di 10.000 euro. Anche l'immobile è stato sequestrato in via preventiva.
Le attività si svolgevano nella sala ristorante che, nei giorni feriali, lavorava come tale. Nei weekend la trasformazione: piatti, bicchieri e posate venivano sostituiti con tutto l'occorrente per giocare a Poker Texas Hold'em. Questo tipo di poker è giocato molto on line e non "live". Per effettuare delle giocate nei locali e' necessario avere la concessione dei Monopoli di Stato che ancora non è prevista in Italia.
I partecipanti sono di tutte le età, provenienti dal centro Italia. I contatti tra i giocatori venivano presi tramite passaparola e Facebook. La posizione dei denunciati è al vaglio dell'autorità giudiziaria.
Tra i giocatori identificati dalla Polizia anche un volto noto della trasmissione di Italia 1 "Pokermania".
In audio il capo della Squadra Mobile di Rimini Nicola Vitale