Carlton Myers: sì al Basket in spiaggia

Domenica 23 Carlton Myers si recherà al bagno 55 per firmare la petizione proposta dal Comitato per il Basket in spiaggia. Intanto l’assessore Biagini è possibilista sulla riapertura del campo presso...

A cura di Redazione Redazione
21 giugno 2013 15:20
Carlton Myers: sì al Basket in spiaggia -
Condividi

Domenica 23 Carlton Myers si recherà al bagno 55 per firmare la petizione proposta dal Comitato per il Basket in spiaggia. Intanto l’assessore Biagini è possibilista sulla riapertura del campo presso il bagno 86. 

Le conseguenze dell’ormai noto piano spiaggia che lo scorso inverno ha mutato l’aspetto dei bagni riminesi, si fanno sentire proprio nei giorni in cui l’estate incomincia ad attirare turismo e interessi ad esso legati. Nonostante le prime avvisaglie si fossero manifestate già mesi orsono, i riminesi amanti del basket si sono ritrovati, dopo aver assistito all’adeguamento della spiaggia alle nuove regole, senza campi da gioco. Da Bellaria a Riccione non esiste più un bagno con un campo a norma, nel quale fare due tiri, organizzare un torneo o proporre un camp estivo per i numerosi turisti, italiani e stranieri, appassionati dello sport della palla a spicchi.

“Quindici chilometri di nulla – spiegano gli attivisti del comitato per il “Basket in spiaggia” –  che ignorano la storia sportiva della nostra città. Rimini, che di basket ha sempre vissuto non si merita di non vedere attivo almeno un campo di basket da spiaggia. Mentre sui giornali Rimini viene genericamente definita violenta o razzista, fino all'anno scorso era attivo uno strumento sociale “naturale” come il basket , grazie al quale un cinese, un italiano, un rumeno, un senegalese formavano una squadra e giocavano insieme, divertendosi “.

Dello stesso parere l’ex nazionale di basket Carlton Myers, che ieri ha sposato con entusiasmo la proposta del Comitato di raccogliere delle firme per una petizione pubblica con obiettivo la riapertura dei campi. Myers si presenterà Domenica alle 17 al bagno 55 per firmare la petizione, proponendosi di organizzare personalmente, se la situazione dovesse sbloccarsi, un torneo di livello nazionale al bagno 86.

L’assessore all’urbanistica del comune Biagini, interpellato dal Comitato, spiega che le incongruenze (e le proteste conseguenti) sono nate dalle cifre richieste per la sanatoria prevista in conformità alle norme vigenti nel piano spiaggia, imposto dalla soprintendenza di Ravenna. Per i campi da Basket, trattandosi di aree abbastanza estese, la sanatoria, calcolata al metro quadrato, è risultata troppo esosa. Si è dovuto quindi provvedere a presentare nuove richieste di autorizzazione e conseguenti modifiche che, almeno nel caso del campo storico del bagno 86, dovrebbero ricevere risposta positiva a giorni, restituendo ai riminesi la possibilità di riavere il campo agibile nel giro di un paio di settimane. Il Comitato intende proseguire l’iter previsto della presentazione della petizione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini