Accordo di collaborazione tra San Marino e Regione Emilia Romagna
Economia, ma non solo. Spazia dall'innovazione alla sanità, dalla Protezione civile all'agricoltura, dai trasporti alle infrastrutture l'accordo di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e la Re...
Economia, ma non solo. Spazia dall'innovazione alla sanità, dalla Protezione civile all'agricoltura, dai trasporti alle infrastrutture l'accordo di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino siglato il 6 giugno scorso, sul quale la commissione regionale Bilancio ha espresso a maggioranza parere favorevole (astenuti Lega nord, Udc e M5S). Una collaborazione a tutto campo, che abbraccia praticamente tutte le materie di competenza regionale ad eccezione di quella dei rifiuti, già oggetto di un accordo specifico firmato negli anni scorsi con il piccolo Stato sul Titano. Il documento traccia gli indirizzi generali e le priorità per ciascuna materia, rimandando l'attuazione nei diversi settori a futuri protocolli da siglare tra le parti e ad eventuali tavoli tecnici. Il presidente dell commissione, Marco Lombardi, ha espresso una valutazione positiva sull'accordo che – ha ricordato – si inserisce nell'accordo nazionale tra Italia e San Marino che, già approvato alla Camera e ora in discussione al Senato, avrà ricadute positive indirette per i circa 6.000 transfrontalieri che lavorano nella Repubblica di San Marino.
12.6°