Video: Riqualificazione ex Ghigi: ultimo atto di una vicenda ormai datata

NULL

Il coraggio di alcuni imprenditori locali che hanno deciso di investire in un periodo di crisi si sposa con la positiva forza di volontà dell’amministrazione comunale di Morciano di Romagna. Ultimo atto di una vicenda che dura 14 anni. Finalmente la riqualificazione dell’ex pastificio Ghigi diventerà realtà. Stamani presso la Provincia di Rimini il Sindaco di Morciano Claudio Battazza, coadiuvato dal Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali, ha spiegato quali sono le modifiche rispetto al Programma del 2003 e come si attuerà tale riconversione sulla base del progetto di Urbanistica Partecipata “Verso Morciano 2030”. Nello specifico, l’Amministrazione comunale è riuscita a rinegoziare con la proprietà la possibilità di introdurre alcune sostanziali modifiche, sia concettuali che di procedura. La riqualificazione dell’ex Ghigi non sarà più intesa come un semplice intervento di ristrutturazione edilizia, ma in grado di diventare parte di un più complessivo programma urbanistico rivolto all’intero centro urbano di Morciano. E’ stata ottenuta, inoltre, una forte riduzione della superficie da costruire: dai 19.713 mq consentiti dall’accordo del 2003 agli attuali 10.200 mq. Ciò, in linea con altri “tagli al cemento” operati nel centro di Morciano. Un altro indiscutibile risultato è dato dall’aver ottenuto che la proprietà realizzi, a costo zero, l’Auditorium con una sala polivalente per 400 persone, insieme al versamento al Comune di oltre 1 milione di euro, quando invece l’accordo ereditato nel 2009 prevedeva che il Comune acquisisse spazi pubblici in buona parte acquistandoli al costo di euro 3.838.540 euro. L’amministrazione del Sindaco Battazza garantirà la riduzione di altezze e volumi, l’incremento dei parcheggi, l’apertura di un varco che colleghi il Conca e la collina, l’apertura di via Colombari, la non chiusura delle vie Pascoli e Crispi ed infine, il diniego al cambio di destinazione dei magazzini a negozi. Sia nell’Accordo 2003 sia nell’Atto finale 2013 risulta uguale il dato dei 4.000 mq della Superficie di vendita usi commerciali, di cui una grande struttura di vendita alimentare fino a 2.500 mq e un complesso commerciale di vicinato fino a 1.500 mq. L’Atto finale del 2013 contiene una novità di grande significato per quanto riguarda le cosiddette Dotazioni pertinenziali: 58 parcheggi ad uso residenziale, realizzati nell’interrato sotto il nuovo complesso e 453 parcheggi ad uso pubblico realizzati nell’interrato sotto il nuovo complesso e a raso su Via Serrata e Via Forlì. Per quanto concerne le tempistiche, entro dicembre 2013 è previsto il completamento della demolizione totale dell’ex pastificio Ghigi. 

Rispondi