Riccione: si balla con Estate Danza 2013
Venerdì 19 luglio presso la terrazza del Palazzo dei Congressi è stata presentata la manifestazione Riccione Estate Danza 2013, Stage internazionale di danza che si svolgerà dal 21 al 27 luglio presso...


Venerdì 19 luglio presso la terrazza del Palazzo dei Congressi è stata presentata la manifestazione Riccione Estate Danza 2013, Stage internazionale di danza che si svolgerà dal 21 al 27 luglio presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, e il suo corollario di eventi: Fitnesslandia, la convention dedicata al fitness e al wellness; Dancexperience, Concorso internazionale di danza modern contemporanea e urban; We Dance, dance campus riservato a danazatori under 14; Hip Hop Connection Beach, spettacolare contest di breakdance.
Sono intervenuti: il Sindaco Massimo Pironi, l’Assessore al turismo Simone Gobbi, il curatore dell’evento Ennio Tricomi, Bruno Bernabei Direttore del Consorzio turistico CostaHotels Riccione; Joan Altisen, Barcellona, uno dei maggiori presenter al mondo di aerobica (terzo posto ai Campionati del mondo e secondo posto agli Europei di aerobica), ideatore del sistema di allenamento XTEMPO; Luca Perini, docente di Scienze motorie, specializzato in fitness management e ginnastica posturale.
“Non è solo roba da sfegatati, il fitness – ha ricordato Luca Perini, docente universitario di scienze motorie e specialista in fitness management e ginnastica posturale – ma una pratica che deve aiutare un sempre maggior numero di persone a vivere meglio. Non solo una pratica per i patiti della palestra ma un corretto stile di vita, che fa star bene tutti.”
“Qui si formano gli insegnanti di fitness – afferma Ennio Tricomi, patron della Cruisin’ di Modena, che da cinque anni organizza la rassegna di fitness e danza Riccione Estate danza – ma il nostro sogno per il prossimo anno è quello di uscire dal Palazzo dei Congressi e di portare i nostri 100 e passa istruttori in tutti i bagni di Riccione per un grande festival del Benessere in outdoor”. “Da Riccione lanciamo un messaggio di wellness e di cura della salute – incalza il Sindaco Massimo Pironi – intesa anche come un’evoluzione della vocazione di Riccione all’ospitalità e all’accoglienza”.
La rassegna Riccione Estate Danza conta al momento circa 700 iscritti, per una permanenza media in città di quattro notti. I partecipanti sono distribuiti in 20 hotel della città a cura del Consorzio CostaHotels, che cura la ricettività della manifestazione. “Se sentiamo la crisi? Certo che la sentiamo – ammette Ennio Tricomi. Posso dire che al momento siamo a meno 20-30 per cento, anche se contiamo di recuperare con le iscrizioni last.minute. I nostri ragazzi ci seguono come sempre, ma quando telefonano ci dicono: l’anno scorso potevamo seguire tutta la manifestazione, sette giorni per sette notti di permanenza in hotel, quest’anno possiamo venire sono per tre o quattro giorni”. “In questi giorni di luglio – completa il quadro Bruno Bernabei, Direttore del Consorzio Turstico CostaHotels – sono gli eventi a darci le maggiori soddisfazioni. Riccione in questi anni ha fatto la politica di dotarsi di contenitori per eventi, dal Palazzo dei Congressi in cui ci troviamo, al PlayHall Palazzetto dello Sport, al Palaterme. I contenitori servono, eccome, sono questi a fare la differenza con altre località, e devono essere messi a sistema. Nel campo degli eventi Riccione ha grandi potenzialità, che possono essere spese per combattere la crisi”.
Per maggiori informazioni http://www.cruisin.it