Grande successo per ScriviRimini: l'anno prossimo si replica

"Si sa che di questi tempi i comuni non danno una lira, però ci sono persone che credono concretamente alle istanze culturali. Due di queste sono Mirella Guzzo ed Erminio Pupa che hanno progettato e r...

A cura di Redazione Redazione
22 luglio 2013 07:47
Grande successo per ScriviRimini: l'anno prossimo si replica -
Condividi

"Si sa che di questi tempi i comuni non danno una lira, però ci sono persone che credono concretamente alle istanze culturali. Due di queste sono Mirella Guzzo ed Erminio Pupa che hanno progettato e realizzato questa prima edizione del premio letterario della città di Rimini a cui va il nostro più caloroso applauso". Parola di Massimo Giletti in apertura della seconda serata di ScriviRimini, sponsorizzata da Pupa Holding.
Sul palco, domenica sera, è salita Agata Leanza con un impalpabile abito rosso sangue e una voce che ha incantato il pubblico ha interpretato alcuni celebri brani della canzone italiana, con un omaggio a Lucio Dalla che è stato direttore della Darsena di Rimini. Di fronte al palco i tavoli degli ospiti, della autorità, della giuria tecnica presieduta da Rosanna Cancellieri, entusiasta di annunciare i nomi dei vincitori assoluti delle categoria Inediti e Editi: Antonio Giordano e Michelangelo Bartolo.
Applausi per Sebastiano Somma che ha interpretato con intensità emozionando il pubblico i brani tratti dai libri "La Nostra Africa" e "Io Faust". L'assegno da 3.000 euro consegnato al dottor Scaffidi per Bartolo andrà interamente a sostegno del progetto Dream sulla telemedicina in Africa per combattere l'A.I.D.S. 
Catena Fiorello ha fatto un focus sui temi dell'amore e delle relazioni parentali durante l'intervista con Giletti. La performance di Carmine Faraco, "dell'uomo dei pecché", ha trasportato il pubblico in una cascata di risate con una comicità che fa la caricatura alla canzone italiana. La platea gremita di turisti, famiglie con bambini, parenti e amici dei vincitori, ha confermato che ScriviRimini è in grado di coinvolgere il grande pubblico su temi culturali.

Foto Daniel Carnevale

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini