Rimini, La Voce dentro: nasce l’inserto speciale sulla vita da detenuti

NULL

Al via “La Voce dentro”, un nuovo speciale spazio dedicato alla realtà dei detenuti del carcere I casetti che verrà inserito all’interno del quotidiano La Voce il primo di agosto per proseguire ogni primo del mese. Un’iniziativa editoriale promossa in collaborazione tra l’associazione Papillon, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Rimini, il quotidiano "La Voce" per far parlare con poesie, storie di vita, disegni, ma anche con focus sull’attualità, in prima persona i detenuti, l'altra faccia del carcere. Lo scopo è quello di abbattere un certo pregiudizio sociale creando un ponte tra la città, che non conosce la vita all’interno del penitenziario, e quest’ultimo che sicuramente ha molto da raccontare. Attraverso storie, resoconti e testimonianze si potrà capire come vivono i detenuti de I Casetti, quali sono le loro condizioni e soprattutto le opinioni che essi possiedono nei confronti dei fatti che quotidianamente avvengono fuori dal carcere. Uno sguardo a ciò che solitamente la città considera un’entita esterna che rende così i detenuti dei perfetti esseri umani isolati. Nel primo numero della pagina ci sarà, inoltre, un reportage su come è stato vissuto il nubifragio dall'interno della casa di detenzione. Alla presentazione dell’evento, tenutasi martedì mattina in Residenza comunale, sono intervenuti Massimo Pulini, assessore alla Cultura; Claudio Marcantoni, presidente dell'Associazione Papillon e Stefano Andrini, direttore del quotidiano "La Voce".

Rispondi