Italia in Miniatura: un quiz online e una app per smartphone e tablet
Il Parco tematico riminese spopola online con due novità: un quiz e un’ utile applicazione per imparare quanto è bella l’Italia (anche in Russo).Dal 10 luglio migliaia di Italiani stanno “impazzendo”...


Il Parco tematico riminese spopola online con due novità: un quiz e un’ utile applicazione per imparare quanto è bella l’Italia (anche in Russo).
Dal 10 luglio migliaia di Italiani stanno “impazzendo” con le domande di Italiainminiaturaquiz.it, il concorso online che mette alla prova la conoscenza di storia, architettura, curiosità e cultura generale sul Bel Paese, messo online da Italia in Miniatura in collaborazione con l’agenzia di web marketing Magilla Guerrilla, attivo fino a giovedì 8 agosto.
Il quiz, al quale si può accedere dall’omonimo sito http://www.italiainminiaturaquiz.it, dal sito web ufficiale del Parco o dalla pagina facebook diItalia in Miniatura propone circa 600 domande a risposta multipla, alle quali rispondere nel tempo massimo di due minuti per ogni sessione di gioco. Cinque sono i tentativi giornalieri consentiti a ogni giocatore registrato, che potrà vedere il suo nome apparire nella classifica generale e monitorare gli spostamenti della sua posizione. In palio per i primi classificati assoluti ci sono una favolosa Bicicletta elettrica “Crystal Rétro” World Dimension, una PlayStation PS3 Sony 12 GB + gioco, T-shirt e zaino, un Tablet Hannspree da 9.7”, inoltre lettori Mp3 Audiola da 4GB e gli originali YouMini, ovvero le statuette con le fattezze del giocatore realizzate in esclusiva da Italia in Miniatura mediante un avveniristico sistema che abbina uno scanner laser con una sintetizzatrice 3D. In attesa dei supervincitori il concorso premia ogni giorno un Instant Winner, che vince un ingresso giornaliero al Parco (tramutabile in abbonamento grazie alla promozione “Esagerato!”). Il Quiz, che ha già conquistato cinquemila giocatori, terminerà l’8 agosto 2013.
Fra gioco, cultura e realtà aumentata, Italia in Miniatura sbarca nell’universo delle app per smartphone e tablet con un’applicazione nuova di zecca realizzata da Marco Della Chiesa e Franco Facondini per ios e disponibile per iPhone e iPad su Applestore. “Cuore” dell’applicazione sono le 239 descrizioni di altrettante miniature prese dal progetto Phono Sapiens, coordinato da Silvia Rambaldi e realizzato dalla Professoressa Franca Fabbri, docente di storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Rimini: una vera miniera di informazioni e di curiosità sui capolavori dell’architettura italiana, che si interfacciano con i dispositivi mobile grazie a un sistema di geolocalizzazione. Un utilissimo e divertente modo di conoscere l’Italia che strizza l’occhio ai turisti dell’Est: l’applicazione infatti è disponibile anche in Russo.
Per informazioni: 0541-736.736 – [email protected]
Orari, tariffe, calendario e info : http://www.italiainminiatura.com