Rimini, serie di incontri per affrontare la quotidianità attraverso le parole di San Francesco

Inizia martedì 15 ottobre a Rimini, presso la Chiesa di S. Bernardino, un progetto pilota denominato “Parole francescane”. Si tratta di quattro incontri previsti da ottobre 2013 ad aprile 2014, una so...

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2013 05:26
Rimini, serie di incontri per affrontare la quotidianità attraverso le parole di San Francesco -
Condividi

Inizia martedì 15 ottobre a Rimini, presso la Chiesa di S. Bernardino, un progetto pilota denominato “Parole francescane”. Si tratta di quattro incontri previsti da ottobre 2013 ad aprile 2014, una sorta di “assaggio” di un percorso più strutturato, che prenderà avvio ad ottobre 2014.
L'idea, promossa dal Movimento Francescano dell'Emilia-Romagna e lanciata durante il Festival tenuto a Rimini due settimane fa, prende spunto dal percorso delle “10 Parole”, un'esperienza di approfondimento della fede ideata da un sacerdote romano, Don Fabio Rosini ed ormai diffusa in Regione e nel resto d’Italia.
“Siamo francescani – spiega il biblista fra Dino Dozzi – Ci è parso interessante approfondire il modo di Francesco di leggere e vivere il Vangelo. Insieme, religiosi e laici, abbiamo organizzato un gruppo di lavoro per preparare questo percorso. Le parole a cui abbiamo pensato sono fraternità, minorità, povertà, letizia, Creato”.
Le parole di Francesco saranno il punto di partenza per affrontare tematiche legate alla vita quotidiana, con un taglio esistenziale: un percorso guidato dalla Parola, da immagini e musica per prendere coscienza di se stessi e mettersi in cammino.
Il primo incontro sarà dunque il 15 ottobre alle 21 sull’eredità di Francesco d’Assisi, dal titolo “Vi dirò in tre parole”. Per prepararsi al Natale, il 17 dicembre si terrà: “Grano anche per le allodole”, così Francesco vive il Natale. Segue, il 18 febbraio, “Dall’amaro al dolce”, Francesco: giullare di Dio e penitente di Assisi. Infine, il 15 aprile: “Tu sei umiltà, tu sei bellezza”, la vita bella. Si aggiungono a questi quattro incontri, altrettanti momenti di preghiera guidati dalle Clarisse nelle serate del 20 novembre, 22 gennaio, 19 marzo e 21 maggio.
Per maggiori informazioni [email protected].

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini