Altarimini

Video. Rimini, 24-25 gennaio weekend antimafia: Cena della Legalità, Riviera Mafie Tour e Giorgio Canali in concerto

Un weekend rivolto principalmente ai volontari che hanno svolto l'esperienza dei campi di lavoro sui terreni confiscati alle mafie, ma aperto a tutta la cittadinanza. “Sulle nostre gambe” , progetto  ...

A cura di Redazione
22 gennaio 2014 11:34
Video. Rimini, 24-25 gennaio weekend antimafia: Cena della Legalità, Riviera Mafie Tour e Giorgio Canali in concerto -
Condividi

Un weekend rivolto principalmente ai volontari che hanno svolto l'esperienza dei campi di lavoro sui terreni confiscati alle mafie, ma aperto a tutta la cittadinanza. “Sulle nostre gambe” , progetto  promosso dal Gruppo Antimafia Pio La Torre,  ha l’obiettivo di portare l’esperienza di questi ragazzi, provenienti da tutta Italia, nel tessuto sociale riminese; fornendo quindi un’occasione di condivisione e confronto scambio con la cittadinanza della provincia. Alle attività di formazione (incontri su tematiche di attualità, dibatti, workshop), vengono abbinati quindi spazi in cui declinare questo confronto, attraverso incontri con rappresentanti delle istituzioni, della cultura e della politica. 

Si inizia venerdì 24 gennaio alle ore 22.00 al Centro Sociale Grottarossa con il concerto di Giorgio Canali, ex CSI e PGR, e Angela Baraldi, cantante, attrice e collaboratrice di lunga data dell’altra chitarra di CSI e PGR Massimo Zamboni, che porteranno sul palco lo spettacolo “Giorgio Canali e Angela Baraldi play Joy Division”. Ad aprire il concerto gli Occhi in apnea.

Sabato 25 gennaio ore 10.00 sempre presso il Centro Sociale Grottarossa un incontro di formazione su tematiche sociali e di attualità in collaborazione con l’associazione “A la calle”.

Alle 14.30 appuntamento per il RivieraMafieTour, in collaborazione con l'Osservatorio Provinciale e Associazione Ilaria Alpi: il primo tour nei luoghi simbolo della colonizzazione mafiosa sulla riviera romagnola. Dal teatro delle sparatorie in pieno giorno ai beni confiscati simbolo di riscatto. Un percorso attraverso Cesenatico, Bellaria, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica. 

Il weekend culminerà con la Cena della Legalità prevista alle 19.30 presso il circolo parrocchiale di Spadarolo di Rimini. Giunta alla quinta edizione è divenuta l’evento simbolo per Il Gruppo Antimafia Pio La Torre, nato proprio dall’idea di organizzare un cena di finanziamento per sostenere la cooperativa sociale “Lavoro e non solo” che opera sui terreni confiscati alla mafia tra Corleone e Canicattì. I proventi delle edizioni hanno contribuito a raggiungere importanti risultati per la cooperativa quali, ad esempio, la creazione di un punto vendita dei prodotti provenienti dai terreni confiscati o l’acquisto di una macchina fresatrice. Durante la serata verrà proiettato il documentario prodotto dal Gruppo in collaborazione con il regista Francesco Ceccoli: “Romagna nostra: le mafie sbarcano in Riviera”. Interverranno, inoltre,  Calogero Parisi, presidente della cooperativa “Lavoro e non solo”, e Maurizio Pascucci, responsabile nazionale e coordinatore del progetto “LiberArci dalle spine”.

La prenotazione per la cena è obbligatoria entro il 22 gennaio: per prenotare [email protected] oppure chiamare Stefano Biagianti (3405857042).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social