'20 anni dell'Ordine 20 secoli di sanità a Rimini': tutto in una mostra al Museo della Città
E' stata inaugurata ieri pomeriggio, sabato 25 gennaio, al Museo della Città, la mostra "20 anni dell'Ordine 20 secoli di sanità a Rimini". Un dono alla città: l'Ordine dei medici chirurghi e odontoi...


E' stata inaugurata ieri pomeriggio, sabato 25 gennaio, al Museo della Città, la mostra "20 anni dell'Ordine 20 secoli di sanità a Rimini". Un dono alla città: l'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri ha voluto infatti festeggiare questo compleanno importante con una mostra che ripercorre la storia della sanità riminese e della odontoiatria.
Il presidente dell'Ordine, dr. Maurizio Grossi ha fatto il punto sul ruolo e sull'attività dell'ordine spiegando il perché della scelta di questa iniziativa, poi il dr. Stefano De Carolis, storico della medicina e coordinatore del gruppo di lavoro per la mostra ha illustrato alla folta e qualificata platea l’iniziativa e il percorso espositivo, che si potrà visitare fino al 23 febbraio.
Oltre 150 tra dipinti, documenti e pezzi rari provenienti da raccolte pubbliche e private, per la prima volta in mostra, che raccontano in modo sapiente e accattivante la bimillenaria storia della sanità riminese.
Una Rimini che ha e ha avuto tanti medici e uomini di scienza, portatori di una cultura attenta alle proprie radici ma capace di innovazione costante e di guardare al futuro. Una professione, quella del medico, il cui oggetto è un soggetto: l’uomo.
Così, sotto l'egida di Jano Planco, quel Giovanni Bianchi (1693-1775) tra i più dotti medici del passato e patrono dell’ordine, la mostra affascina e riesce nel suo intento sia professionale che divulgativo.
Sobrio ed elegante il progetto grafico, compreso il bel catalogo a corredo della mostra, realizzato da Agenzia NFC di Rimini, una realtà giovane che si è rapidamente affermata nel settore della comunicazione sociale e in quello dell'arte.