I rifiuti di San Marino sparsi negli inceneritori della regione. L'Italia dei valori, "Emilia Romagna pattumiera d' Italia"

Emilia-Romagna sempre più "pattumiera d'Italia", per smaltire qui i rifiuti di altre zone: l'Idv dell'Emilia-Romagna attacca di nuovo la Giunta regionale. "I rifiuti di San Marino – riepiloga l'Idv –...

A cura di Redazione
27 gennaio 2014 16:55
I rifiuti di San Marino sparsi negli inceneritori della regione. L'Italia dei valori, "Emilia Romagna pattumiera d' Italia" -
Condividi

Emilia-Romagna sempre più "pattumiera d'Italia", per smaltire qui i rifiuti di altre zone: l'Idv dell'Emilia-Romagna attacca di nuovo la Giunta regionale. "I rifiuti di San Marino – riepiloga l'Idv – arrivano all'inceneritore di Ravenna, come conferma una nota del Comune di Sogliano, a Piacenza i gestori dell'impianto di Borgoforte, fra i più obsoleti della regione, chiedono la rimozione del limite dei rifiuti da conferire con lo scopo di tenerlo in vita ancora a lungo, e nella discarica di Zocca sono arrivati i rifiuti provenienti dal Lazio". Secondo l'Idv, "si è tentato di far passare sotto silenzio un piano studiato da tempo, come dimostrano le modifiche alle autorizzazioni integrate ambientali degli inceneritori di Modena e Ferrara", ma "ora è evidente a tutti: l'istituzione di una rete nazionale degli inceneritori e le modifiche alle autorizzazioni ambientali degli inceneritori dell'Emilia Romagna sono operazioni strettamente collegate". Dalla Regione, arriva "un silenzio quanto meno carico di disinteresse, se non di complicità – accusa l'Idv – nonostante la 'favoletta' raccontata a sindaci e amministratori che col Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti si andrà verso la graduale dismissione di inceneritori e discariche". Esprimendo 'amarezza', la nota della segreteria regionale Idv si chiude con un altro attacco: "stanno più a cuore le carriere politiche personali, supportate dai grandi potentati che gestiscono gli inceneritori, rispetto alla salute e al futuro dei cittadini".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini