San Marino fuori da 'black list': il ministro Saccomanni firma il decreto
Il Ministro dell'Economia Saccomanni ha firmato oggi il Decreto con il quale la Repubblica di San Marino viene espunta dalla "black list" fiscale (elenco contenuto all'articolo 1 del decreto del Minis...
Il Ministro dell'Economia Saccomanni ha firmato oggi il Decreto con il quale la Repubblica di San Marino viene espunta dalla "black list" fiscale (elenco contenuto all'articolo 1 del decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999). Della firma, arrivata in serata, ne ha dato notizia l'agenzia Agi. Si tratta di un passo fondamentale per la piena normalizzazione delle relazioni economico finanziarie tra i due Paesi. Da parte italiana – si legge in una nota del ministero – vi era piena consapevolezza delle aspettative sanmarinesi ed e' stato quindi assegnato carattere prioritario alla valutazione approfondita, da parte della amministrazioni competenti, di tutti gli elementi che rilevavano al fine del percorso di eliminazione di San Marino dalla "black list" Elemento determinante per la valutazione italiana e' stata la ratifica, il 3 ottobre scorso, della "Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali", nonche' la realizzazione di numerosi interventi di adeguamento sostanziale del quadro normativo sanmarinese ai piu' avanzati standard internazionali in materia di trasparenza e scambio di informazioni. Ulteriore elemento determinante per la decisione del Governo italiano e' stata l'approvazione, da parte delle autorita' sanmarinesi, di una importante riforma fiscale che persegue l'obiettivo di un recupero di efficienza nel prelievo tributario e lo avvicina a livelli adeguatamente congrui rispetto a quelli italiani. Il Governo italiano confida che San Marino applichera' efficacemente le nuove normative, interne e internazionali e che la cooperazione in materia fiscale e finanziaria tra i due Paesi sia piena, quotidiana, concreta ed efficace, a preludio di nuove iniziative bilaterali gia' in cantiere, segnatamente in campo economico e politico.
14.0°