Foto: Valmar, la pallanuoto novafeltriese protagonista nel campionato Master
Sventola alta la bandiera della pallanuoto novafeltriese nel campionato Master Uisp Emilia Romagna. Merito dei ragazzi della Valmar, un gruppo storico che nel suo palmares conta una promozione in Seri...


Sventola alta la bandiera della pallanuoto novafeltriese nel campionato Master Uisp Emilia Romagna. Merito dei ragazzi della Valmar, un gruppo storico che nel suo palmares conta una promozione in Serie C nel 2009, con relativa vittoria del campionato di D, e il trionfo nei nazionali master nel 2011, nelle fasi finali disputatesi a San Ruffo, provincia di Salerno. Nella stagione in corso i riminesi sono secondi in classifica: dopo l'esordio con sconfitta a Modena (12-10), contro l'attuale capolista, sono arrivate quattro vittorie di fila: quelle casalinghe ottenute con Formigine e Parma (20-7 e 7-5) e i colpi in trasferta, con Cus Bologna e Ferrara (10-14 e 7 a 14). Nell'ultima partita del girone d'andata la Valmar ha invece perso in casa 13 a 12 con i Sabadons Bologna.
Risultati sportivi gratificanti per un gruppo che si autogestisce: non c'è un allenatore, i ragazzi si prodigano anche per organizzare le trasferte e raccogliere i contributi degli sponsor, sufficienti a coprire le spese. Sacrifici compensati dalla passione per questo sport e dall'amicizia che lega, dal 1994, il gruppo "storico" formato dai ragazzi di Novafeltria nati nel biennio 1982-1983: Barbagli, Bucci, Giorgini, Guidi, Moroni, Paci, Pirillo, Sammaritani, oltre al veterano Andrea Varotti, che ai quei tempi era il vice dell'allenatore Fabrizio Rossi. A loro si è aggiunto poco dopo il più giovane Andrea Valli (classe '85), in seguito Riccardo Varotti, membro della squadra di nuoto, e Fabio Grandi (per lui un passato nelle giovanili del Novafeltria Calcio). In rosa si sono aggregati i pesaresi Conforti e Pimpinelli, protagonisti l'anno della promozione in C; Falcioni, Charachles e Bastianoni. Infine da Riccione Enrico Turci. Un fatto che rende orgogliosi i ragazzi novafeltriesi, poiché, come ripetono spesso, "Ogni anno c'è la fila di persone che vogliono giocare con noi". Ma c'è anche l'altro lato della medaglia: tra gli aspiranti rinforzi della Valmar, non ci sono mai ragazzi di Novafeltria. Inoltre le partite casalinghe si continuano a disputare a Pesaro, limitando l'afflusso della tifoseria locale. Una difficoltà con cui la Valmar convive da tempo. "Noi però continuiamo ad andare avanti, legati dall'amore per questo sport, nonostante tutti i problemi, gli impegni familiari e lavorativi", spiega Daniele Sammaritani, uno dei veterani. "Ho avuto un paio di volte l'occasione di giocare in categorie più competitive, anche con altre squadre, ma preferisco restare qui e divertirmi, anche a costo di qualche sacrificio", conferma il portiere Alberto Moroni: leader silenzioso dello spogliatoio il cui unico vezzo è la folta capigliatura, dalla quale sacrificò un ciuffo come pegno per la vittoria del campionato di serie D.
Riccardo Giannini
La rosa della Valmar
Moroni Alberto (p), Barbagli Federico, Bastianoni Roberto, Bucci Mirco, Charachles Evangelos, Conforti Andrea, Falcioni Stefano, Giorgini Giulio, Grandi Fabio, Guidi Elia, Pimpinelli Massimiliano, Paci Giulio, Pirillo Luca, Sammaritani Daniele, Turci Enrico, Valli Andrea, Varotti Andrea, Varotti Riccardo.