Pennabilli. Tonino Guerra e il sogno di illuminare il Sud Italia. Un libro e una mostra dedicati al Maestro

Due città, care al Maestro Tonino Guerra, Lecce e Matera, ambedue candidate a capitale europea della cultura 2019, si uniscono in un doppio omaggio, al sublime Poeta romagnolo che, negli ultimi anni,...

A cura di Redazione
04 aprile 2014 08:29
Pennabilli. Tonino Guerra e il sogno di illuminare il Sud Italia. Un libro e una mostra dedicati al Maestro -
Condividi

Due città, care al Maestro Tonino Guerra, Lecce e Matera, ambedue candidate a capitale europea della cultura 2019, si uniscono in un doppio omaggio, al sublime Poeta romagnolo che, negli ultimi anni, ha dichiarato il suo amore per il sud dell’Italia ed, in particolare, per questi due capoluoghi.

Ha detto Tonino Guerra: “Sogno di illuminare questa parte dell’Italia dove si trovano ricordi greci, medievali, carichi di una bellezza straordinaria per farla risplendere, nella consapevolezza che occorre tutta la nostra forza e attenzione perché scompaiano quelle forze di cattiveria che lasciano ombre pesanti sulla bellezza”.

Con il Patrocinio delle Province e dei Comuni di Lecce, Matera, della Provincia di Rimini e del Comune di Pennabilli, dell’Ass.ne Tonino Guerra, si aprono a Pennabilli, il 5 ed il 6 aprile, due giorni all’insegna della bellezza, spesso nascosta e trascurata, del nostro sud che si offre al sentimento del Poeta.

Entrambi gli eventi sono ideati e curati da Alessandro Turco.

Un pittore d’eccellenza, Nicola Filazzola, sabato 5 aprile, alle 18, presso la Chiesa della Misericordia di Pennabilli, presenta il suo libro “Le stagioni. Omaggio a Tonino Guerra” (ed. Spazio dell’Angelo), prefato da Gigi Mattei e l’esposizione dedicata al Poeta di cui è stato anche amico. Saranno presenti Paride Leporace, direttore Lucana Film Commission, il sen. Salvatore Adduce, Sindaco di Matera e lo scrittore salentino Maurizio Nocera che sarà la voce poetica del percorso espositivo.

Domenica 6 aprile, alle 17.30, presso il Teatro della Vittoria di Pennabilli, si realizzerà l’omaggio del Salento a Tonino Guerra. Insieme alla presentazione del numero de “l’incantiere”, edito da Cosimo Lupo, giornale di poesia a scansione trimestrale, diretto da Walter Vergallo, che ospita alcuni appunti diaristici inediti di Tonino Guerra e gli interventi, altrettanto inediti, di Gianluigi Rondi (presidente David di Donatello) e Gilberto Ganzer (già direttore dei Musei di Pordenone), saranno proiettati in anteprima alcuni video e sarà eseguito un assolo di musica popolare salentina, di Consuelo Alfieri, giovanissima artista leccese. Walter Vergallo presenterà gli Appunti di T. Guerra usciti ne “l’incantiere”.

Maurizio Nocera racconterà il Salento con lo sguardo del Poeta romagnolo.

Il Salento di Tonino Guerra sarà riproposto integralmente a Perugia, l’8 aprile, alle 21.00 presso la Sala “Sant’Anna” su iniziativa dell’Ass.ne umbrosalentina “SubasioSalento”.

Per info :  [email protected]

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini