Altarimini

Video: cittadini contro prostitute, "partite di briscola in strada con tavoli da gioco"

Una vera e propria briscolata contro la prostituzione dalle 20.30 di sabato 12 aprile. E' l'iniziativa ideata dall'associazione "Miramare da amare" per protestare contro una delle cause di maggior deg...

A cura di Redazione
08 aprile 2014 15:32
Video: cittadini contro prostitute, "partite di briscola in strada con tavoli da gioco" -
Condividi

Una vera e propria briscolata contro la prostituzione dalle 20.30 di sabato 12 aprile. E' l'iniziativa ideata dall'associazione "Miramare da amare" per protestare contro una delle cause di maggior degrado della zona sud della città di Rimini. I cittadini scenderanno dunque in strada con tavoli da gioco e mazzi di carte, per allontanare le ospiti sgradite dai marciapiedi.  Martedì mattina uno dei rappresentanti dell'associazione, Mirco Muratori, è stato ricevuto in Municipio dell'Assessore alla sicurezza Jamil Sadegholvaad e dal comandante della Polizia Municipale, Vasco Talenti. Pieno appoggio dell'Amministrazione Comunale all'iniziativa: "Un gesto civile e importante, che va oltre la protesta" – commenta l'Assessore Sadegholvaad – "ci auguriamo possa servire a scuotere le coscienze su un fenomeno su cui l'Amministrazione ha le armi spuntate". L'associazione avrà dunque il supporto logistico della municipale. Qualche settimana fa era stato il Presidente della Provincia Stefano Vitali a rilanciare l'appello per un intervento incisivo del legislatore. Strada da percorrere secondo la Papa Giovanni XXIII, che vorrebbe stroncare il fenomeno colpendo la domanda, punendo dunque il cliente. Il tutto adottando il modello nordico, che vieta l'acquisto di prestazioni sessuali. "Solo così riusciremo a sconfiggere il traffico e lo sfruttamento di queste donne e ragazze che vengono continuamente violentate e trattate come schiave", aveva dichiarato il responsabile Giovanni Ramonda. A Miramare nello scorso fine settimana l'ultimo blitz anti-prostituzione dei Carabinieri. In strada prostitute dell'est Europa, sempre più numerose e sempre più giovani, dai 18 ai 23 anni, allettate dal maggior affluso di turisti per i primi eventi della stagione estiva. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social