Santarcangelo, nuovo look per fontana piazza Ganganelli su idea di Tonino Guerra
Venerdì 23 maggio, appena ricevuto il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna, il Commissario straordinario Clemente Di Nuzzo ha approvato il progetto...

Venerdì 23 maggio, appena ricevuto il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna, il Commissario straordinario Clemente Di Nuzzo ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione della fontana di piazza Ganganelli. L’intervento nasce da un’idea del Poeta Tonino Guerra, elaborata e perfezionata dall’architetto Claudio Lazzarini e da Rita Ronconi in confronto costante e diretto con il Maestro negli ultimi mesi della sua vita.
La fontana, realizzata nel 1989, non era più in funzione da qualche tempo a causa di problemi strutturali all’impianto idraulico che ne richiedevano il completo rifacimento. In attesa di reperire le risorse necessarie per realizzare gli interventi di sistemazione, la fontana di piazza Ganganelli è stata abbellita a partire dall’ottobre scorso con uno speciale allestimento floreale, periodicamente sostituito con il succedersi delle diverse stagioni, che ha permesso anche di mettere in sicurezza la fontana.
Il progetto prevede l’eliminazione degli ugelli che spruzzavano l’acqua verso l’alto, attualmente non funzionanti, con l’inserimento al centro della fontana di una pigna, tradizionale simbolo di accoglienza. La scultura, in pietra d’Istria, poggerà su un basamento formato da tre elementi circolari dello stesso materiale. Mediante un cordolo in pietra verrà creata una vasca circolare al centro di quella già esistente, arricchita dalla presenza di 25 zampilli dai quali l’acqua ricadrà nella vasca principale. All’interno della nuova vasca verranno posizionati tre faretti a led per illuminare la scultura a forma di pigna. Per quanto riguarda il ripristino e il rinnovamento dell’impianto idraulico, anch’esso non più in funzione, è prevista le realizzazione di vani tecnici interrati, tra cui uno destinato alle apparecchiature, e di una vasca di compensazione per il contenimento dell’acqua con un sistema di ricircolo.
Al momento della realizzazione dell’intervento verranno apposte alcune targhe che racconteranno l’idea progettuale di Tonino Guerra attraverso i suoi schizzi. L’opera, che costerà complessivamente 124mila euro finanziati mediante gli oneri di urbanizzazione, potrà essere realizzata entro fine estate in seguito all’indizione di un apposito bando per l’affidamento dei lavori.
“Sono davvero contento perché con il progetto approvato dal Comune si porta a compimento l’idea di mio padre Tonino” dichiara Andrea Guerra. “Questo intervento, che modifica la fontana aggiungendo l’elemento decorativo della pigna e crea nuovi e gradevoli giochi d’acqua, realizza uno dei sogni di mio padre, uno dei suoi Progetti Sospesi per rendere più belle Santarcangelo e la Valmarecchia”.