Novafeltria, calcio a 5: ultimo atto per la Copa Nova con pienone di pubblico

Giovedì 3 giugno si è conclusa la quarta edizione del "Copa Nova". Lo stadio Comunale di Novafeltria gremito per le finali del torneo di calcetto organizzato da Giulio Cangini ed Emanuele Sartini, in...

A cura di Redazione Redazione
04 luglio 2014 08:20
Novafeltria, calcio a 5: ultimo atto per la Copa Nova con pienone di pubblico -
Condividi

Giovedì 3 giugno si è conclusa la quarta edizione del "Copa Nova". Lo stadio Comunale di Novafeltria gremito per le finali del torneo di calcetto organizzato da Giulio Cangini ed Emanuele Sartini, in collaborazione con Riccardo Valentini di Radio Bruno e con la supervisione del Novafeltria Calcio. La finale per il terzo posto ha visto in campo il Madamadorè e il Re Mida. Tra le fila dei gialloverdi giocatori del Novafeltria Calcio, affiancati dall'ex Rimini Mussoni e dall'ala del Pietracuta Eugenio Sebastiani. Uomo di punta dei blu del Re Mida Elia Benedettini, portiere classe '95 ex San Marino, lo scorso anno titolare tra i pali del Cesena Primavera.  Contro i favori del pronostico, il Re Mida ha vinto 2-1 grazie alla reti segnate dai cannonieri Gambuti (a quota 5 nella classifica marcatori) e Giovanardi (4 marcature). Il Re Mida ha sfiorato più volte il goal della sicurezza, ma il portiere del Madamadorè si è distinto per alcuni interventi, in particolare quando si è opposto prima ad una sventola di Cedrini, poi al successivo tap-in di Giovanardi. Nel finale reazione d'orgoglio del Madamadorè, a segno con un potente tiro libero di Eugenio Sebastiani. Dopo un rigore reclamato da Bruno Mazzarini, la palla del 2-2: Mazzarini in rovesciata liberava Pacini davanti alla porta, la splendida sforbiciata del centrocampista veniva respinta con un balzo prodigioso da Benedettini.

Prima della finale, l'Asd Novafeltria settore giovanile e il Novafeltria Calcio hanno premiato Antonio Sabba (nella foto 5 della gallery), storico custode dello stadio Comunale, che lascia dopo 24 anni di attività. Il "mitico custode" Sabba ha ritirato una targa commemorativa e non ha nascosto la sua commozione, con gli occhi lucidi e la voce rotta dall'emozione. 

Successivamente sono scese in campo le due finaliste: la Fattoria Fontetto, squadra campione in carica, e il Kiosko. Atmosfera tesa in campo, equilibri rotti dalla splendida rete del cannoniere Tadzhybayev. Tutto è nato da una splendida parata di Andreani, che ha innescato la ripartenza dell'ottimo Gori, abile poi a servire il sinistro vincente dell'attaccante del Pietracuta Calcio. Un dubbio calcio di rigore ha permesso al Kiosko di pareggiare, con il difensore Semprini abile a spiazzare Andreani. L'equilibrio è durato però solo un tempo. Nella ripresa lo scatenato Tadzhybayev ha messo a segno una doppietta, nel primo goal con la complicità di Pazzini, premiato comunque come miglior portiere del torneo. Decisa nel finale la reazione del Kiosko, fermato però da una paio di strepitose parate del portiere del Fontetto, in forza alla Sammaurese, Federico Andreani. La Fattoria Fontetto festeggia dunque il bis, mentre il Kiosko si consola con un altro premio: la giuria tecnica formata da Riccardo Valentini e Gigi Biondi, commentatori del torneo,  ha deciso di premiare l'attaccante Simone Sacco come "top player" del torneo

Riccardo Giannini

Prima classificata: Fattoria Fontetto (foto 1 gallery).
Seconda classificata: il Kiosko.
Terza classficata: Re Mida (foto 2 gallery).
Cannoniere: Tadzhybayev (8 reti, foto di copertina).
Miglior portiere: Pazzini (Il Kiosko, foto 3 gallery, premiato dal Presidente del Novafeltria Gabriele Cima). 
Miglior giocatore del torneo: Simone Sacco (Il Kiosko, foto 4 gallery).

La top 6 della Copa Nova: Benedettini (Re Mida), Pacchioli (Re Mida), Mussoni (Madamadorè), Righetti (Grand'Italia), Tadzhybayev (Fontetto), Sim.Sacco (Kiosko): 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini