Gare di corsa in alta montagna, tra i big italiani c'è anche un 39enne di Novafeltria

E' di Novafeltria uno dei più forti atleti di skyrunning. Si chiama Tomaso Mazzoli, ha 39 anni; laurea in scienza motorie, è un preparatore atletico professionista FIGC, allenatore di nuoto di 1° live...

A cura di Redazione Redazione
05 agosto 2014 13:37
Gare di corsa in alta montagna, tra i big italiani c'è anche un 39enne di Novafeltria -
Condividi

E' di Novafeltria uno dei più forti atleti di skyrunning. Si chiama Tomaso Mazzoli, ha 39 anni; laurea in scienza motorie, è un preparatore atletico professionista FIGC, allenatore di nuoto di 1° livello, preparatore atletico nel ciclismo e nel podismo. Tra le altre competenze, è guida naturalistica  e istruttore di Nordic Walking. Mazzoli è iscritto alla società Triathlon Team di Cesenatico e come atleta si distingue in due discipline: il "trail", corsa in percorsi fuori-strada, prevalentemente in montagna, e lo "skyrunning", corsa in montagna ad alta quota, che richiede una maggior preparazione dal punto di vista tecnico rispetto al "trail". La distanza coperta da Mazzoli nelle gare è quella "ultra", sopra i 60 km.  

In tre competizioni recentemente disputate sugli appennini tosco-romagnoli, Mazzoli ha conquistato tre vittorie: nel trail del Borbotto, corso in Toscana a Castagno d’Andrea; nel trail di San Vicinio di Sarsina; nel trail del sentiero Frassati. 

Uscendo dai confini nazionali, a luglio Tomaso si è cimentato nell'impegnativa "Ice trail Tarentaise" in Val d’Isére (Francia), prova per lo Skyrunner World Series 2014, conquistando un 16° posto tra gli assoluti e un 3° tra gli italiani. La corsa si è tenuta sulla Grande Motte, a oltre 3600 metri di altitudine: il trail più alto di tutta Europa. Alla "Laveredo Ultra trail", tenutasi a fine giugno sulle Dolomiti, Mazzoli si è accontentato di un 28° posto tra gli assoluti e 9° tra gli italiani. 

Due importanti competizioni che l'atleta di Novafeltria ha utilizzato anche come test in vista del prossimo impegno, il 7 settembre,  a Courmayer "alla Tor Des Geants": corsa su percorso di 330 km senza tappe a cui parteciperanno 900 atleti da tutto il mondo, 140 italiani. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini