Imprese turistiche sempre più online grazie al bando della Camera di Commercio

Un bando con 96.000 euro di contributi per l'attivazione di servizi Ict (Information and communication technology) per sfruttare meglio la tecnologia offerta da internet: a lanciarlo è la  Camera di C...

A cura di Redazione
05 agosto 2014 17:01
Imprese turistiche sempre più online grazie al bando della Camera di Commercio -
Condividi

Un bando con 96.000 euro di contributi per l'attivazione di servizi Ict (Information and communication technology) per sfruttare meglio la tecnologia offerta da internet: a lanciarlo è la  Camera di Commercio di Rimini rivolgendosi alle imprese ricettive del territorio per essere al passo con i tempi del web.

Nell'Area vasta della Romagna il 59% delle imprese, circa a 66.000 su 111.000, non e' online o e' online passiva, cioe' ha un sito statico e usa solo l'e-mail. Da uno studio sul territorio risulta infatti che il 38% delle azienda non ha un sito web, il 62% ha un sito, il 21% ha una presenza in stile "vetrina", (cosiddetto formato 1.0) senza possibilita' di interazione con i clienti e senza alcuna forma di e-commerce. Il 41% ha invece un sito che permette l'interazione "peer to peer" con gli utenti, e' collegato ai profili social dell'azienda, in alcuni casi fa e-commerce o ha investito anche nel mobile. Rimini e' la provincia con il maggiore numero di imprese online attive (49%): qui le imprese sono le più attive nel canale dell'e-commerce (17%), del mobile (15%) e rivelano maggiore attenzione alle strategie web. Forlì-Cesena è invece la provincia con il maggior tasso di imprese senza sito (44%).

Ecco perchè il bando per delle strutture ricettive della provincia di Rimini prevede l'erogazione di un massimo di 3.000 euro a impresa, e non oltre il 40% delle spese ammissibili indicate nel bando. La spesa delle imprese che vogliono mettersi al passo coi tempi, deve essere stata sostenuta solo ed esclusivamente in questo lasso di tempo, spiega in una nota la Camera di commercio, dall'1 gennaio 2014 al 14 novembre dello stesso anno, anche per interventi che eventualmente saranno realizzati in seguito. La Camera di commercio ricorda poi che con il taglio deciso dal Governo del 35% del diritto annuale nel 2015 (per arrivare al taglio del 50% nel 2017) quest'attività non potrà piu' essere sostenuta. Per la diffusione del bando la Camera si avvarrà della collaborazione di tutte le associazioni di categoria interessate, con le quali e' già stato avviato un dialogo. Il bando sarà on-line da lunedì 11 agosto sul sito www.riminieconomia.it e verrà chiuso al raggiungimento della spesa di 96.000 euro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini