Con il concerto evento "The Best disco in Town", sabato 16 agosto la rotonda di piazzale Fellini a Rimini, affacciata sulla spiaggia di Marina centro, si trasforma in una grande discoteca all'aperto anni '70-'80 per ballare con la regina della disco music Gloria Gaynor e The Trammps (il gruppo della travolgente Disco Inferno), accompagnati dalla Ensemble Symphony Orchestra. Con loro anche i dj Daniele Baldelli (storico nome della Baia degli Angeli balzato poi alle console di tutto il mondo).
The Best Disco in Town, il nuovo concerto-evento organizzato da Succi&Partners, rievoca la Rimini simbolo delle discoteche al loro massimo splendore, e della grande voglia di divertirsi. Insieme sul palco i più grandi interpreti della disco music, periodo in cui la musica era fatta dai dj e con i vinili: Gloria Gaynor e The Trammps, affiancati dalla Ensemble Symphony Orchestra. La rotonda sarà trasformata in una grande pista da ballo con luci che ricreeranno l’atmosfera della discoteca, per uno spettacolo dal vivo sul mare di oltre due ore.
Una serata unica e imperdibile in cui proprio come negli anni ‘70, quando la disco music era un trionfo di archi e fiati, l'orchestra, le coriste e la ritmica esalteranno ancor più le esibizioni delle stelle sul palco. “The Best Disco in Town” sarà aperto dalla Ensemble Symphony Orchestra, che scalderà il pubblico con alcuni successi anni '70 firmati Love Unlimited Orchestra di Barry White. Composta da 40 elementi, la ESO è una delle formazioni più note nel panorama nazionale, già esibitasi con artisti del calibro di Sting, Mario Biondi, Andrea Bocelli, PFM, Renato Zero, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante.
Riflettori accesi quindi sui Trammps, vincitori del Grammy con la travolgente “Disco Inferno” (1976), che oltre alle hit del loro repertorio eseguiranno accompagnati dall'orchestra indimenticabili brani-tributo degli Stylistics, O’Jays, Spinners, Harold Melvin & The Blue Notes. La febbre del sabato sera salirà altissima con “Disco Inferno”, in un crescendo tutto da ballare.
L'orchestra tornerà poi solista sul palco per nuovi tributi alla Philly Soul fino all'arrivo della regina della disco music. Gloria Gaynor regalerà al pubblico i suoi più grandi successi, da “Never Can Say Goodbye” a “Reach Out, da I'll Be There” a “I Am What I Am” e “Can't Take My Eyes Off Of You”. La sua esibizione continuerà con un superbo tributo a Donna Summer per chiudere con la immortale “I will survive” che rappresentarà la grandiosa conclusione del concerto.
Daniele Baldelli, a cui è affidato il dj set di fine serata, è uno dei dj che ha rivoluzionato il modo di selezionare e mixare musica mettendo a tempo tracce molto differenti, miscelando brani di generi e epoche diverse come il pop rock, la prima elettronica sperimentale, il kraut-rock, il soul, il funk e la discomusic da Moroder (con cui si è esibito recentemente a Milano) ai giorni nostri. Il suo modo di interpretare il ruolo del dj lo ha consacrato come ispiratore e icona dei musicisti dance ed elettronici, trasformando il djing nel mestiere di un vero e proprio musicista che interviene, remixa e crea alternando ritmi afro-brasiliani, discomusic e rallentamenti psichedelici. Nato nel 1952 a Cattolica, esordisce come dj nel 1969 all’età di 17 anni. Passa l’anno successivo al Tabù di Cattolica dove inizia a sperimentare dei set misti e si afferma a livello internazionale in storiche realtà della vita notturna come La Baia Degli Angeli di Gabicce e il Cosmic di Lazise. Nonostante la crisi delle discoteche a inizio anni ’80, rimane un importante punto di riferimento musicale per le generazioni successive, tanto da essere frequentemente invitato per serate a Londra, Helsinki e Parigi. Ha partecipato a vari festival, tra i quali Vidid Live a Sidney, Dissonanze a Roma, For Festival in Croazia, Flow Festival in Finlandia, Radio Soulwax in Belgio e alle Hawaii.
Attorno alla rotonda di piazzale Fellini verrà allestita una vasta area adibita alla ristorazione e bar, aperta dalle 19 fino all’1.30, con le specialità della cucina tipica romagnola e cocktail, aperitivi e birra nel solco della tradizione delle migliori discoteche di Rimini.
I biglietti sono in prevendita direttamente in piazzale Fellini presso IAT-Rimini Reservation, nei circuiti TicketOne, OffertOne e Tippest, presso gli sportelli di tutte le filiali di Banca Malatestiana e a San Marino presso Music Store.
Prezzi promo da 23 euro (area dance and party) a 53 euro (seduti numerati).
Infoline: 345/4072700 – 329/8490900; Web http://www.succiandpartners.com
Ascolta l'intervista all'organizzatore Gianni Succi