Il fascino del male: ne parla lo psichiatra Alessandro Meluzzi a Mobycult

Venerdì 22 agosto agosto a MobyCult Alessandro Meluzzi, psichiatra e psicoterapeuta, giornalista e opinionista televisivo presenta “Il fascino del male” (Imprimatur editore), in dialogo con la giornal...

A cura di Redazione Redazione
21 agosto 2014 11:07
Il fascino del male: ne parla lo psichiatra Alessandro Meluzzi a Mobycult -
Condividi

Venerdì 22 agosto agosto a MobyCult Alessandro Meluzzi, psichiatra e psicoterapeuta, giornalista e opinionista televisivo presenta “Il fascino del male” (Imprimatur editore), in dialogo con la giornalista Francesca Fabbri Fellini. 

Alessandro Meluzzi è un ospite sempre molto atteso, a MobyCult, per la sua capacità di interrogarsi sui temi del nostro vivere e di farsene interprete. Fondatore delle comunità d’accoglienza del disagio psichico ed esistenziale “Agape, madre dell’accoglienza” e direttore scientifico della Scuola superiore di Umanizzazione della medicina, Alessandro Meluzzi nel 2012 presentando “Follie. Storie di delitti e castighi” (Politeia) aveva affrontato il nodo del Male così come traspariva dall’attrazione sempre più morbosa e pervasiva (che arriva al “turismo nei luoghi dell’orrore”) che esercitano sul pubblico le storie di sangue più efferate. 

Con il suo ultimo libro, “Il fascino del male”, torna ad approfondire uno dei temi su cui l’arte e la letteratura del moderno si sono interrogati più a fondo e che la contemporaneità rilancia con urgenza nel vivere quotidiano. Partendo dalla domanda riportata in quarta di copertina: «in quale parte del cervello, della nostra vita interiore o in quali modi il mistero del male si aggira inesorabilmente tra noi e dentro di noi?». Perchè l’eterna dicotomia tra bene e male governa le nostre scelte e le nostre azioni. E spesso non siamo esenti dal fascino del male.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini