Novafeltria, i cittadini studiano interventi per le aree lasciate all'incuria

RinNovafeltria, un gioco di parole scelto per un progetto che vede impegnati i cittadini di Novafeltria, per un miglioramento estetico e un recupero funzionale delle aree meno curate del paese. Tutto...

A cura di Redazione Redazione
30 agosto 2014 11:08
Novafeltria, i cittadini studiano interventi per le aree lasciate all'incuria -
Condividi

RinNovafeltria, un gioco di parole scelto per un progetto che vede impegnati i cittadini di Novafeltria, per un miglioramento estetico e un recupero funzionale delle aree meno curate del paese. Tutto è nato in agosto, con l'apertura di una pagina Facebook in cui gli ideatori del progetto, Cristiano Varotti e Jody Boschetti, hanno voluto coinvolgere tutti i cittadini, per formare un movimento d'opinione. Venerdì scorso si è tenuto così il primo meeting del gruppo di lavoro del Progetto RinNovafeltria, finalizzato a sviluppare interventi di recupero estetico e funzionale delle aree meno curate del paese di Novafeltria. La prossima fase, da settembre a dicembre, prevede il suggerimento e l'elaborazione delle soluzioni per la aree del paese che necessitano di riqualificazione. Per ogni area sarà elaborata una soluzione e sarà individuato un costo di realizzazione. I progetti saranno poi presentati alle autorità: per la loro realizzazione saranno coinvolti anche i privati, sia attraverso i contributi delle imprese del territorio, sia attraverso 

crowdfunding, finanziamento diretto attraverso piccoli o grandi contributi dei cittadini. 

Diverse le aree individuate dal gruppo RinNovafeltria che necessitando di riqualificazione: lo stabile della Comunità Montana, in Piazza Bramante;  le scalinate che collegano la zona dell'ex cinema Metropol, piazzale Kennedy, al corso Mazzini; l'esterno della biblioteca in via Saffi. Sono stati individuati anche dei locali del centro storico attualmente sfitti, a causa della crisi economica. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini