Tangentopoli a San Marino, in manette un altro politico: Fiorenzo Stolfi
E' stato arrestato nel pomeriggio su ordine della magistratura sammarinese Fiorenzo Stolfi, personalità di spicco della politica del Titano degli ultimi 30 anni, ex consigliere del Partito dei sociali...
E' stato arrestato nel pomeriggio su ordine della magistratura sammarinese Fiorenzo Stolfi, personalità di spicco della politica del Titano degli ultimi 30 anni, ex consigliere del Partito dei socialisti e dei democratici (Psd). Le accuse nei suoi confronti sarebbero di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio delle tangenti – si parla di centinaia di milioni di euro – e voto di scambio. Stolfi, fautore dell'unificazione dei partiti della sinistra sammarinese culminata con la nascita del Psd, non è più parlamentare da quando la commissione consiliare antimafia, nel 2012, lo colpì con una dura censura politica e non è stato neppure candidato alle ultime elezioni. A lungo al governo, fu ministro degli Esteri, dell'Industria e del Bilancio. Le accuse – si parla di una tangente di un milione di euro a lui diretta – riguardano anche un presunto prestanome (M.F., costruttore sammarinese) e l'inchiesta coordinata dal commissario della legge Alberto Buriani trae origine dalla nota indagine sul 'conto Mazzini' della Banca commerciale sammarinese, istituto smantellato da Banca centrale sammarinese. La magistratura ha inoltre confiscato appartamenti, tra cui un immobile di lusso a Miramare di Rimini, e ha rintracciato un libretto bancario da oltre due milioni di euro e un deposito da 700 mila euro. Proprietà immobiliari riconducibili al politico sarebbero poi sparse a San Marino e all'estero. Con l'arresto di Stolfi sono due le personalità sammarinesi coinvolte in indagini simili. Claudio Podeschi, esponente di rilievo della Democrazia cristiana, è infatti in carcere da giugno, pure lui accusato di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio delle tangenti.
7.7°