Altarimini

La paura di volare si cura presso Aeroclub Rimini, 18 ottobre partono nuovi corsi

"Paura di volare…Goodbye", è una attività terapeutica inedita e senza precedenti in Europa (e forse nel mondo) studiata per risolvere il problema della paura di volare, che si differenzia da altre esp...

A cura di Redazione
13 ottobre 2014 19:08
La paura di volare si cura presso Aeroclub Rimini, 18 ottobre partono nuovi corsi -
Condividi

"Paura di volare…Goodbye", è una attività terapeutica inedita e senza precedenti in Europa (e forse nel mondo) studiata per risolvere il problema della paura di volare, che si differenzia da altre esperienze simili per la sua peculiare caratteristica di far volare i "pazienti" non soltanto su un volo di linea, ma anche su aerei leggeri, toccando con mano cosa significa pilotare un aereo e scoprendo in prima persona tutti i segreti del volo con psicologo-coach dedicato a bordo.  La sperimentazione è stata messa a punto durante l'inverno e l’estate 2014 per i progetti Falcon e Eagle, presso l'Aeroclub di Rimini con il 100% dei risultati positivi, 

La paura del volo è un problema serio e limitante che affligge milioni di persone in Italia e nel mondo (il 55% di cittadini europei ha questo problema) impedendo loro di affrontare viaggi e spostamenti, di mantenere relazioni personali o di lavoro e tutto ciò che con i mezzi aerei si può fare. 

I corsi sono finalizzati a: superare la paura/resistenza al volo o casi di vera e propria aerofobia (o aviofobia) preparandosi a volare con psicologi-psicoterapeuti e con l’assistenza e la guida di piloti esperti, istruttori e personale altamente qualificato ed esperto di sicurezza del volo. Scoprire come e perché volano gli aerei, come funziona la sicurezza del volo e qual'è l'approccio alle discipline dell'aria, fornendo una corretta ed aggiornata informazione sull’aviazione civile e sugli standard di sicurezza applicati. Comprendere, gestire e gustare le proprie emozioni in volo con l’aiuto di un coach-psicologo. Consentire alla persona il recupero della libertà e del piacere di volare. Effettuare un battesimo del volo su voli turistici accompagnati da un pilota esperto e un coach-psicologo e provando materialmente la sensazione di pilotare. Effettuare un volo di linea (per chi lo richiede) accompagnati da un coach-psicologo. Aavvicinare nuove persone al meraviglioso mondo del volo e, più in generale, alla cultura aeronautica 

Sin da oggi è possibile chiamare direttamente Sophia consulting e prenotare la sessione test e un colloquio con la Psicoterapeuta Rsponsabile dei corsi, Dottoressa Elisabetta Rustignoli, esperta di questo tipo di terapie in modo da capire meglio quale tipo di problema si dovrà superare e quale possa essere il migliore approccio, per poi intraprendere i diversi tipi di corso che si svolgeranno a partire da inizio novembre 2014. 

Per tutti i corsi il giorno di  inizio sarà con le selezioni il 18 ottobre alle ore 10.00 con il primo incontro informativo presso l'Aeroclub di Rimini.

Programma dell'incontro:

dalle ore 10.00 alle ore 10.30 breve presentazione di “Paura di volare … Goodbye!”

dalle ore 10.30 alle ore 13.00 preselezione “Somministrazione batteria Tests” per poter accedere ai Corsi del Progetto.  

Al termine, durante la consegna dei Tests compilati, verrà concordato con ogni partecipante, la data e l’orario per il successivo colloquio individuale.

I colloqui di restituzione e orientamento individuali, verranno fissati esclusivamente nelle settimane da lunedì 20 ottobre a venerdi 31 ottobre 2014 

La preselezione per poter accedere ad uno dei tre corsi di “Paura di volare … Goodbye!” consiste nella compilazione di una batteria di Tests specifici per valutare la situazione soggettiva di ogni partecipante e successivamente, verrà fissato un incontro individuale di 1 ora (restituzione Tests + orientamento percorsi) con la Psicologa Responsabile del progetto, D.ssa Elisabetta Rustignoli per decidere quale percorso è indicato.

I tre corsi a cui si potrà accedere, una volta superata la prima fase, partirano la prima settimana di Novembre e sono i seguenti:

-“Dragonfly” (10 ore) Percorso di Accompagnamento al Volo – 1 o 2 giornate con volo su aereo da turismo e psicologo-coach a bordo

-“Falcon”  (20 ore)  Percorso di Accompagnamento al Volo Strutturato – 4 giornate con 2 voli su aereo da turismo e volo di linea opzionale con psicologo-coach a bordo

– “Eagle” (50 ore) Percorso Terapeutico di Gruppo per la cura dell’Aerofobia – 8 giornate, con 2 voli su aereo da turismo e 1 volo di linea e  psicologo-coach a bordo. Info Tel. 392-9036321 – Tel 393-9031082

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social