Comitato provinciale ordine e sicurezza riunito a Bellaria: occorre promuovere cultura legalità

Temi chiave legati alla sicurezza del territorio alla base del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi venerdì mattina nella residenza comunale di piazza del Popolo a Bell...

A cura di Redazione Redazione
12 dicembre 2014 15:11
Comitato provinciale ordine e sicurezza riunito a Bellaria: occorre promuovere cultura legalità -
Condividi

Temi chiave legati alla sicurezza del territorio alla base del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi venerdì mattina nella residenza comunale di piazza del Popolo a Bellaria. Presenti il Prefetto Claudio Palomba, il Sindaco Enzo Ceccarelli e, tra gli altri, il 1° Dirigente della Polizia di Stato Enrica Bonini, il Ten. Col. dei Carabinieri Giacomo Campus, il Cap. della Guardia di Finanza Giovanni Linardi, l’Assistente Corpo Forestale dello Stato Federico Capannori e una rappresentanza della Stazione dei Carabinieri e della Polizia Municipale di Bellaria Igea Marina.

Se da un lato i rappresentanti dell’Amministrazione hanno illustrato le numerose iniziative messe in atto in tema di sicurezza, dall’altro tutte le Forze presenti hanno rinnovato e sottolineato la forte attenzione verso la realtà territoriale bellariese e rinnovato quella disponibilità alla collaborazione fondamentale per garantire alla nostra città alti standard di tranquillità e vivibilità.

Dall’incontro è emersa inoltre come cruciale, proprio la sinergia tra le forze in campo, il mondo associativo e singoli cittadini, in un' ottica di promozione e di sviluppo di una vera e propria “cultura” della legalità: non a caso, nell'occasione si sono poste le basi per l’organizzazione a Bellaria Igea Marina di nuove iniziative di sensibilizzazione rivolte alle associazioni di categoria, alle classi delle scuole medie ed in particolare ai giovani e agli studenti (oltre che ai genitori e ai docenti), incentrate sul bullismo ma anche sulla lotta all’uso di sostanze stupefacenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini