San Marino, dal 2015 scontrino fiscale per acquisti al dettaglio
San Marino dal primo gennaio introdurrà per la prima volta nella sua storia un controllo fiscale sul commercio al dettaglio. Una sorta di scontrino fiscale che sarà introdotta con la Smac fiscale, una...

San Marino dal primo gennaio introdurrà per la prima volta nella sua storia un controllo fiscale sul commercio al dettaglio. Una sorta di scontrino fiscale che sarà introdotta con la Smac fiscale, una carta di credito in circolazione nei confini sammarinesi con la quale si pagano gli acquisti sul Titano. L'introduzione è stata confermata durante la conferenza stampa di fine anno del Congresso di Stato. La Smac fiscale entrerà in vigore da Capodanno, ma in caso insorgessero difficoltà tecniche il percorso di adeguamento sarà accompagnato dalla Segreteria competente. Lo "scontrino fiscale" arriva anche a San Marino dove quest'obbligo non è mai stato previsto dalla legge e ora è introdotto con la "Certificazione dei ricavi degli operatori economici in via telematica". Si tratta di una ricevuta cartacea che l'operatore economico deve consegnare al cliente, il quale tenuto a conservarla fino alle immediate adiacenze del luogo delle cessioni al fine di esibirla all'autorità che ne faccia richiesta. Il Governo in questa fine 2014 ha anche messo l'accento sulla credibilità riconquistata a livello europeo, l'emblema rappresentato dal negoziato di associazione all'Ue e "dalle nuove opportunità – ha spiegato il segretario agli Esteri, Pasquale Valentini – offerte dal mercato comune".
(ANSA).