San Giovanni in Marignano dice 'no' agli stipendi d'oro di Hera
L'ultimo Consiglio Comunale del 2014 di San Giovanni in Marignano si è tenuto lunedì sera, con 17 punti all'ordine del giorno. Tra questi l'Amministrazione Comunale ha proposto il taglio degli stipend...

L'ultimo Consiglio Comunale del 2014 di San Giovanni in Marignano si è tenuto lunedì sera, con 17 punti all'ordine del giorno. Tra questi l'Amministrazione Comunale ha proposto il taglio degli stipendi d'oro di Hera, cioè l'adesione alla proposta di allineare i compensi del Presidente e dell’Amministratore delegato di Hera alla retribuzione dei Dirigenti degli Enti Pubblici, attestandoli ad un livello non superiore ai 200 mila euro lordi annui; inoltre ridurre i compensi degli altri membri del CDA, portandoli ad un livello non superiore a 30 mila euro annui lordi.
Votato a maggioranza con 9 voti favorevoli e tre contrari il punto sull’approvazione del Piano alienazioni e valorizzazioni degli immobili. Con tale punto è stato varato un piano delle alienazioni dei beni immobili di proprietà del Comune e considerati non più funzionali per l'attività istituzionale. Fra gli immobili individuati dal piano rilevano l'ex sede municipale, i negozi in piazza Silvagni, gli uffici nella galleria Marignano e i terreni del cosiddetto "lascito Bacchini" in Santa Maria. Il tutto è finalizzato a reperire le risorse da destinare alla costruzione della nuova scuola nel polo scolastico che costituisce uno degli obiettivi principali di questa amministrazione. Si aliena patrimonio pubblico per crearne di nuovo rispondente alle esigenze attuali.