Video: il miele messaggero di pace, da Rimini alla Palestina per allevare api

Miele che unisce, crea ponti e coinvolge persone. Per il 2015 l’associazione riminese !A la Calle!, da anni impegnata in attività di cooperazione in Palestina, ha pensato di dedicare un particolare pr...

A cura di Redazione
14 gennaio 2015 11:16
Video: il miele messaggero di pace, da Rimini alla Palestina per allevare api -
Condividi

Miele che unisce, crea ponti e coinvolge persone. Per il 2015 l’associazione riminese !A la Calle!, da anni impegnata in attività di cooperazione in Palestina, ha pensato di dedicare un particolare progetto all’apicoltura. Dal 9 gennaio dei volontari si trovano in Palestina dove stanno svolgendo un seminario formativo con alcuni apicoltori locali: il desiderio è che il progetto cresca negli anni e si consolidi, generando aggregazione e coinvolgimento, come avvenuto con il Centro Educativo Popolare Angelo Frammartino a Beit Sahour dove dal 2007 ogni estate l’associazione si reca. 

Sul posto anche un apicoltore riminese Angelo Dettori (nel video la sua intervista) che ha deciso di mettere a disposizione dell’associazione le proprie competenze. “Oltre alla sfida di allevare le api” racconta Dettori “c’è la sfida di muoversi in un territorio dove non sei libero di fare quello che vuoi, per quanto sia la tua terra. Sicuramente c’è una difficoltà maggiore per aggiornarsi sulle tecniche. A livello teorico un po’ di cose riescono ad averle perché bene o male c’è internet, però non c’è uno scambio con altri apicoltori, perché agli israeliani hanno vietato di avere i contatti con gli apicoltori palestinesi. Sono obbligati comunque a rifornirsi di qualsiasi mezzo tecnico dagli israeliani i quali vengono caricati con molte tasse”.  

Previsto per questa sera alle ore 21.00 presso il centro sociale Grottarossa, via della Lontra 40, “Coobeeration: come le api possono resistere all' assedio”. Durante la serata interverranno anche Angelo Dettori e Paolo Pantaleoni, dell’associazione !A la Calle! raccontando come e perchè è nata l'idea del progetto. Inoltre, sarà presentata anche il viaggio associativo previsto per il prossimo agosto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini